I performer vivono l’attesa e, nella ricerca di una risposta definitiva alla loro condizione esistenziale cercano conforto l’uno l’altro sfidandosi o anche tendendo tutti verso lo stesso punto.
Alla fine la meta stessa del loro viaggio si concretizza nel ricordo (memento significa per l’appunto “ricordati”) di questi rapporti e delle sensazioni che hanno sentito partecipando, in un certo senso, ad un momento rituale, un atto sacro, e quindi eterno.
coreografia Nyko Piscopo
musica Arvo Pärt
danzatori Nicolas Grimaldi Capitello, Eleonora Greco, Leopoldo Guadagno, Francesco Russo
produzione Cornelia
supporto Caleidoscopio, Teatro Eduardo de Filippo
in collaborazione con AMAT MARCHE, Compagnia Zappalà Danza –
SCENARIO PUBBLICO
Orari spettacoli: 14 ottobre h. 19:30, domenica 18:30

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.