lunedì 17 Giugno 2024
HomePoliticaEdilizia e elezioni. La candidata Mattiello: "A Mariglianella un voto può valere...

Edilizia e elezioni. La candidata Mattiello: “A Mariglianella un voto può valere 6mila euro”

MARIGLIANELLA. Una variante urbanistica che potrebbe valere tantissimo in termini economici (15 milioni di euro) e che potrebbe condizionare, non poco, il voto alle prossime elezioni amministrative di maggio.

Tant’è che Concetta Mattiello (candidata a sindaco per il centrosinistra) ha presentato a riguardo un ricorso al Tar per “conflitto d’interesse”. La delibera di cui si chiede l’annullamento è la n° 35 del 28 novembre 2014, una variante urbanistica inerente le zone C1 C2 C3 e D1 presenti sul territorio comunale, mediante adeguamento di alcuni articoli delle norme tecniche di attuazione allegate al vigente PRG (piano regolatore). “Un palese conflitto di interesse”, spiega la Mattiello, “poiché coinvolge alcuni assessori e consiglieri di maggioranza”. La delibera fu approvata con il voto contrario dei consiglieri di opposizione. “Il dovere della buona amministrazione è implementare una pianificazione urbanistica a misura d’uomo”, aggiunge la candidata sindaco, “seria e concreta ma soprattutto condivisa attraverso la partecipazione attiva dei cittadini. Ma perché queste elezioni amministrative sono diventate così strategiche per l’attuale amministrazione comunale? Perché si continua a proporre, come sviluppo del paese l’edilizia e la cementificazione? Il consumo del suolo a Mariglianella è raddoppiato nell’ultimo ventennio. Abbiamo calcolato che questa delibera potrebbe produrre un utile aziendale (guadagno netto) di circa 15.470.000 di euro. Sono circa 3.867.000 di euro che potrebbero guadagnare le 4 imprese edili ben rappresentate politicamente all’interno dell’attuale maggioranza Di Maiolo. Possiamo ipotizzare che il valore di ciascun voto è abbastanza elevato. Ad esempio se un gruppo affiatato di costruttori si mettono insieme per fare una lista elettorale e prendono 2.415 voti (come è capitato alle scorse amministrative per la lista Di Maiolo) il valore di un solo voto in termini economici è di circa 6.405,80 euro. Questo tipo di intervento produce ricchezza per un paese? No, ci guadagneranno soltanto le ditte edili interessate”.

ECCO LA TABELLA RIASSUNTIVA PER COMPRENDERE IL CALCOLO ECONOMICO EFFETTUATO dal comitato elettorale Concetta Mattiello sindaco
(in questa tabella manca una parte del C3 destinata all’edilizia popolare e il D1)
– superfici in zona C1 – C2 – C3 mq. 130.000
– ipotizzando che il 50% sia messo su libero mercato ed
ipotizzando un indice fondiario di mc. 1.2 /mq di potenzialità
edificatoria otteniamo: (130.000 x 1.2 x 0.5 = mc. 78.000
edificabili)
– mc. 78.000 corrispondono a 26.000 mq. lordi di edificato
che venduti ad un prezzo medio di mercato di euro 1.700
danno un volume di affare di euro 44.200.000

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche