NOLA. A breve il rinnovo per il Consiglio dell’Ordine degli avvocati del foro di Nola, tra le liste: “Per i valori dell’Avvocatura” che sostiene Angelo Carbone presidente. Le elezioni si terranno giovedì 7, venerdì 8 e sabato 9 marzo.
Manca davvero poco per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli avvocati del foro di Nola, e tra le liste competitor c’è anche quella che sostiene Angelo Carbone presidente. Le elezioni si terranno giovedì 7, venerdì 8 e sabato 9 marzo. La lista “Per i valori dell’Avvocatura” vanta come candidati ottimi professionisti ed esperti del settore forense, con Angelo Carbone troviamo tre Consiglieri uscenti: Ciro Barone, Nicoletta Sannino e Annalisa Sebastiani e undici nuovi candidati Carmine Amatucci, Marco Castaldo, Giovanni De Vivo, Almerinda Giordano, Luigi Manzi, Giuseppe Niola, Mario Piccolo, Gianfranco Piscino, Maria Rosaria Santoro e Nicole Vinci.
Formazione, valori, cooperazione tra settori, tutela della professione forense e controllo, tra gli obiettivi della lista. Entrando nel vivo del programma, quindi, troviamo punti pragmatici centrali ed essenziali come il supporto alla formazione di una nuova classe dirigente dell’Avvocatura nolana, mantenendo sempre, come perno principale, i valori della professione e il rispetto “umano” del settore e delle sue leggi. Un programma vasto e articolato ma che da ampio spazio alla formazione specialistica attraverso l’istituzione di corsi permanenti sia di specializzazione che di aggiornamento. Naturalmente per consentire ai professionisti una preparazione impeccabile, come si è proposta la lista “Per i valori dell’Avvocatura”, c’è bisogno di un sostegno economico quindi la necessità di accedere a fondi strutturali europei e altri fonti di finanziamento del lavoro professionale, attraverso convenzioni stipulate dal COA ossia un pool di consulenti per la ricerca e l’ottenimento di risorse. Altra punta di diamante del programma è la creazione di sinergie tra forze che operano nel settore pubblico, quindi la creazione di una reta di relazioni con la Pubblica Amministrazione, associazioni di imprenditori e organizzazioni sindacali di lavoratori. Sempre la formazione al centro degli obiettivi della lista a sostegno di Carbone, un altro proposito è quello di mantenere ed incrementare la centralità dell’offerta formativa della Scuola Bruniana. E poi ancora la predisposizione di protocolli d’intesa con i dirigenti degli uffici giudiziari delle zone limitrofe, la riattivazione dell’osservatorio permanente sulla liquidazione dei compensi degli avvocati. Naturalmente per i quattordici avvocati, in corsa per il Consiglio dell’Ordine, è indispensabile anche controllare il buon funzionamento e l’efficienza degli uffici del Giudice di Pace e agevolare l’accesso degli avvocati alle prestazioni erogate da Cassa Forense. Ultimo ma non meno importante, anzi la chiave di volta dell’essenza della lista “Per i valori dell’Avvocatura” è favorire la diffusione delle regole e dei principi della deontologia forense.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.