giovedì 1 Maggio 2025
HomeAppuntamenti"Gennaro Belvedere, testimone cieco" in scena al Metropolitan

“Gennaro Belvedere, testimone cieco” in scena al Metropolitan

SANT’ANASTASIA. “Gennaro Belvedere, testimone cieco” una divertentissima commedia in due atti di Gaetano e Olimpia di Maio che sarà messa in scena da una compagnia amatoriale che però ha dimostrato nel tempo, e con spettacoli diversi, di avere al suo interno veri talenti.

Nella commedia alla quale sarà possibile assistere il 28 febbraio e il 1 marzo al teatro Metropolitan di Sant’Anastasia si riuscirà a ridere per tutto il tempo che gli attori saranno sul palco, le risate si alterneranno a momenti di riflessione. Una commedia (presentata dalla Proloco di Sant’Anastasia) che racconta di espedienti, di crisi economica, di scrupoli di coscienza, di criminalità organizzata e persino di un omicidio, il tutto in maniera ironica come soltanto una commedia della tradizione napoletana potrebbe fare. La bravura dei protagonisti Elena Erardi e Gaetano Amato (ormai coppia di successo della Compagnia Quadrifoglio e vincitori di diversi premi) si consolida spettacolo dopo spettacolo, ma anche i personaggi minori riescono a coinvolgere e a travolgere come i bravissimi Silvia Spina, Caterina Giacometti e Carmine Esposito che sono i tre assistenti sociali che vogliono occuparsi delle vicende di Gennaro Belvedere. Ma fare un nome anzicchè un altro sarebbe un torto alla Compagnia tutta, tenuta insieme magistralmente dall’attenta regia di Angelo Iozzi, anche i costumi di Marylin George come sempre non passano inosservati poichè curati nei dettagli e così le scene dell’attore e tecnico Gennaro Della Corte. Insomma da parte nostra un solo consiglio, se non avete ancora acquistato il biglietto correte a prenderlo, una serata allegra e spensierata non ve la toglierà nessuno.
Per info e prenotazioni pè possibile telefonare al 3475722441 oppure allo 081 5305696.

Il cast della Compagnia Quadrifoglio:
Maria Navarra, Nunzio Palmese, Gennaro Della Corte, Elena Erardi, Gaetano Amato, Margherita Barbato, Mario Scarpato, Caterina Giacometti, Carmine Esposito, Silvia Spina, Ciro Punzo, Anna Palla, Letizia D’Aniello, Carla Amato, Sergio Caiazzo.
Regia: Angelo Iozzi.
Aiuto regia: Elena Erardi.
Scene: Gennaro Della Corte.
Trucco: Anna Aristarco.
Costumi: Marilyn George.

foto di Rosario Costantino

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Gabriella Bellini
Gabriella Bellini
Gabriella Bellini è nata a Tropea (VV), giornalista professionista dal 2003, ha cominciato a lavorare nel 1994 nella redazione giornalistica di Televideo Somma, ha collaborato con Tele Oggi, Il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno (dorso campano del Corriere della Sera), Cronaca Vera, Retenews, è stata redattore del settimanale Metropolis (poi diventato quotidiano) e di Cronache di Napoli. Ha condotto un programma di informazione e approfondimento su Radio Antenna Uno. Nel febbraio 2007 ha creato con altri colleghi il sito web laprovinciaonline.info di cui è il direttore. Dal 2017 è componente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Nel 2009 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento all’Impegno Civile del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, destinato ad un giovane cronista che si “sia distinto nel suo lavoro sul tema della diffusione della Cultura della Legalità” ottenendo così il premio nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini”. Nel 2012 il Premio internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” per i “numerosi reportage sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2013 il premio “Città di Saviano, giornata per la legalità” per “L'impegno profuso a favore della promozione e diffusione dei valori della legalità". Nel 2015 menzione speciale “L’ambasciatore del sorriso” per “L’instancabile attività di reporter, votata a fotografare con sagacia le molteplici sfaccettature della nostra società”. Nel 2016 il Premio “Antonio Seraponte” con la seguente motivazione “Giornalista professionista sempre presente e puntuale nel raccontare i fatti politici e di cronaca. In poco più di un decennio a suon di bravura ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per essersi distinta su temi importanti come la diffusione della cultura della legalità, della sicurezza dei cittadini e per l’impegno sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2019 il premio Napoli Cultural Classic "Donna straordinaria, esponente della stampa locale che attraverso la sua autentica e graffiante penna racconta il nostro territorio anche fuori dai confini. Sempre attenta alla realtà politico-sociale che analizza con puntualità e chiarezza, riesce a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l'obiettività suggerita dalla grande esperienza umana che l'accompagna". Nel 2022 Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”

Articoli recenti

Rubriche