domenica 16 Giugno 2024
HomeAttualitàMadonna dell'Arco. 500 mila fedeli in città, il sindaco: "La macchina organizzativa...

Madonna dell’Arco. 500 mila fedeli in città, il sindaco: “La macchina organizzativa ha funzionato benissimo”

Sant’Anastasia. Un rito di Fede che si ripete da secoli sempre in costante aumento, è il pellegrinaggio alla Madonna dell’Arco il Lunedì in Albis dopo Pasqua.

Secondo le stime degli addetti ai lavori in città sarebbero arrivate circa 500mila persone. Un numero enorme se si considera che la città ospita quotidianamente circa 28mila abitanti. Tutto è andato bene, nessun incidente di rilievo grazie, come spiega il sindaco Lello Abete, per l’ottima gestione della macchina organizzativa.  “E’ stata una giornata ordinata nonostante l’afflusso notevole dei pellegrini”, commenta Abete, “Devo ringraziare per questo tante persone, le forze dell’ordine, carabinieri, polizia, vigili urbani, il nostro ufficio tecnico che ha gestito il servizio anche in strada confermando la positività del sistema di controllo che abbiamo studiato con la prefettura e la questura. Un sistema che ha permesso, sia a noi che al Santuario, di vivere questa giornata singolare in modo tranquillo. Ringrazio la  protezione civile i cui volontari sono sempre presenti, ci mettono anima e cuore in ogni servizio. Grazie ai nostri ‘ospiti’ che sono venuti in città con lo spirito della Fede per la Madonna e un grazie particolare agli anastasiani che, per quando mi hanno detto, ha fatto sì che molti dei pellegrini si sentissero ben accetti. Gestire, 400/500mila fedeli in meno di 30 ore non è cosa da poco. Adesso andiamo avanti così e prepariamo agli altri eventi che caratterizzano la nostra città”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche