lunedì 17 Giugno 2024
HomePoliticaMarigliano. Saiello denuncia: "Bonifica dei suoli che hanno ospitato le balle"

Marigliano. Saiello denuncia: “Bonifica dei suoli che hanno ospitato le balle”

La denuncia del consigliere regionale Saiello (M5S): “Prevedere prima la bonifica dei suoli che hanno ospitato balle per oltre 10 anni”

“Superare la strategia inceneritorista, puntando al compostaggio, è una battaglia che come Movimento 5 Stelle portiamo avanti da sempre. Ma questo non equivale a saturare di impianti aree che sono già al collasso per l’elevata presenza di siti di trattamento o che comunque sono state per anni oggetto di scempio ambientale. La previsione di un impianto di compostaggio a Marigliano, nell’area di Boscofangone, collide con i principi di un’equa distribuzione di siti di questo genere, tenuto conto che il piano d’ambito prevede impianti a Pollena, Palma Campania, Pomigliano e Afragola, in aggiunta allo stir di Tufino e all’inceneritore di Acerra. Una concentrazione straordinaria senza considerare che nel caso di Marigliano, l’impianto dovrà sorgere sia in un’area in cui sono state stoccate ecoballe per dieci anni e il cui suolo è in attesa del piano di caratterizzazione, per procedere alla successiva bonifica”. Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, che sulla questione nei prossimi giorni discuterà un question time con l’assessore regionale all’Ambiente.

“Alla Regione chiedo di riconsiderare la scelta di Marigliano, alla luce della già eccessiva concentrazione impiantistica, oltre che di valutare la sospensione della progettazione definitiva e della procedura autorizzativa in attesa degli esiti della caratterizzazione e della eventuale bonifica del sito”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche