Ottaviano. Una mostra di presepi napoletani, veri gioielli di manifattura della tradizione, é stata allestita in uno scenario di eccezione la Cappella della chiesa di Santa Maria Visita Poveri a Ottaviano. Un luogo ricco di affreschi e risalente alla prima metà del 1600. La sua costruzione ebbe infatti inizio negli anni quaranta del XVII secolo, a opera della Congregazione laicale fondata da alcuni fedeli del quartiere San Michele e del quartiere di piazza Annunziata con lo scopo di raccogliere fondi “per suffragare le anime abbandonate del Purgatorio”.
Ad organizzare l’evento, che è stato inaugurato il 4 dicembre e sarà visitabile fino al 6 gennaio in maniera
gratuita la Confraternita Santa Maria Visita Poveri con il patrocinio del Comune di Ottaviano, in collaborazione con il gruppo “presepisti ercolanesi”. Chi deciderà di recarsi alla mostra non resterà deluso, numerose chicche presenti e ogni presepe è realizzato con una cura dei dettagli davvero apprezzabile.
ORARI DI APERTURA:
prefestivi 17,00-21.00
festivi 9.30-12.00- 17.00-21.00
Chiuso il 24 e 31 Dicembre
INGRESSO GRATUITO
SI POSSONO CONCORDARE VISITE IN GIORNI ED ORARI DIVERSI CHIAMANDO
AL 3332430605 e 3394973591

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.