martedì 18 Giugno 2024
HomeFacimm Ammuin!Pomigliano, Gherardo Colombo ospite per una lezione sulla Costituzione

Pomigliano, Gherardo Colombo ospite per una lezione sulla Costituzione

Si concluderà Lunedì 24 maggio alle ore 18.00, con l’incontro con l’ex magistrato Gherardo Colombo, il progetto VIVIAMO LA COSTITUZIONE, organizzato dall’Associazione Culturale For Children di Pomigliano d’Arco che si terrà nei locali della Palazzo Orologio sede della Biblioteca Comunale. Il percorso, che ha visto coinvolti circa 200 alunni di alcune scuole della città, è cominciato il 20 aprile con l’incontro preliminare con il Prof. Alberto Lucarelli Ordinario di Diritto Privato all’Università Federico II di Napoli. Il percorso è proseguito nelle varie scuole per terminare con l’incontro con Gherardo Colombo che l’anno scorso ha scritto il libro “Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini”. Il progetto ha voluto far capire agli studenti che la Costituzione ricopre ancora oggi per noi un grande valore da insegnare ai giovani ed è attuale nelle sue implicazioni di vita quotidiana.
“La Costituzione è come un manualetto di istruzioni sulle relazioni tra le persone”, dice Gherardo Colombo. “Noi ci lamentiamo di come funziona la nostra società, ma leggendo la Costituzione potremmo dare il nostro contributo per far sì che questa macchina funzioni meglio”.
I ragazzi che sono stati coinvolti in questo progetto hanno sperimentato il valore della Costituzione proprio a partire dalla loro realtà. Infatti lavorando in gruppo hanno riflettuto sugli aspetti che nel loro vissuto quotidiano si legano alla Costituzione.
L’obiettivo generale del progetto è stato quello di far sì che i ragazzi abbiano conosciuto i diritti e doveri del cittadino, il modo in cui questi vengono decisi e come possono e devono essere difesi, abbiano approfondito il senso della democrazia, dei suoi istituti e fondamenti nella società civile, abbiano compreso l’importanza della partecipazione responsabile, la necessità di costruire reti e consolidare una cultura della legalità come strumento principe del vivere civile.
Gli obiettivi specifici possono essere quelli di incentivare la lettura e la conoscenza della struttura della Costituzione e degli articoli che la compongono. La lettura della Costituzione a scuola, infatti, contribuisce a far percepire la stessa come uno strumento vivo di partecipazione democratica e di riferimento per la società.
Gherardo Colombo incontrerà poi martedì 25 maggio alle ore 9.00 gli alunni di due classi della Scuola Elementare dell’ìI.C. Falcone e della S.M.S. Mauro Leone.

Isabella Esposito

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche