SANT’ANASTASIA-CERCOLA-MASSA DI SOMMA. Intesa tra i nuclei della Protezione Civile dei Comuni di Sant’Anastasia, Cercola e Massa di Somma. Tra gli obiettivi: sicurezza e mezzi idonei. Il sindaco anastasiano Lello Abete: “Buona notizia”, il primo cittadino cercolese Vincenzo Fiengo: “Il frutto di anni di lavoro”.
E’ stato firmato un protocollo l’intesa, questa mattina, tra i sindaci di Sant’Anastasia, Cercola e Massa di Somma per la nascita di una rete di coordinamento tra i nuclei della Protezione Civile di queste tre cittadine. L’obiettivo è quello d’ incrementare l’operatività sul territorio e di poter accedere ai finanziamenti regionali. A spiegare l’iniziativa il sindaco anastasiano Lello Abete: “Volevo darvi un’altra buona notizia. Come Comune siamo sempre al lavoro anche per garantire maggiore sicurezza ai nostri cittadini. In questa ottica abbiamo firmato il protocollo di intesa tra il nostro Ente e quelli di Cercola e Massa di Somma. Ho firmato coi sindaci Vincenzo Fiengo sindaco di Cercola Napoli e Madonna Gioacchino la creazione di un coordinamento di Protezione Civile che ci consente di essere ancora più operativi di quanto non siamo già e di ottenere anche dei finanziamenti regionali. Ringrazio il mio assessore Fernando De Simone per il duplice ruolo che ha avuto in questa iniziativa come amministratore e operatore, e con lui tutti i volontari comunali che con impegno e dedizione hanno creato questo coordinamento e ci hanno accompagnato alla firma di questo protocollo”. Anche il primo cittadino di Cercola Vincenzo Fiengo commenta: “Sono soddisfatto del risultato raggiunto, frutto di un lavoro svolto da anni dai gruppi della Protezione Civile dei nostri territori. L’obiettivo è quello di creare una rete tra i Comuni per garantire l’efficienza del servizio prestato. Era necessario creare questa sinergia, per garantire non solo la sicurezza ai nostri cittadini ma anche per accedere ai finanziamenti regionali per l’acquisto di mezzi e attrezzature che servono ad equipaggiare i nostri volontari. Nella rete entreranno a far parte anche le associazioni di Somma Vesuviana e Pomigliano d’Arco, in modo da coprire anche questi punti strategici dell’area vesuviana. Un grazie particolare ai presidenti delle sezioni dei tre Comuni. “

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.