giovedì 1 Maggio 2025
HomeAttualitàSomma, nasce un'aula studio nella sede de "La Città Cambia"

Somma, nasce un’aula studio nella sede de “La Città Cambia”

Somma Vesuviana. Non esiste in città una vera aula studio e per uno strano regolamento neanche la biblioteca comunale è sempre accessibile, così i giovani del movimento politico “La città cambia” hanno deciso di venire incontro alle esigenze di tanti loro coetanei e di mettere a disposizione la loro sede per farli studiare.

I locali si trovano in via Casaria 48, nel centro della città, e sono stati utilizzati nel corso della recente campagna elettorale, ora avranno uno scopo ancora più nobile come spiegano gli stessi promotori. “La cultura è lo strumento principe con il quale ci si può battere per il proprio futuro”, affermano i responsabili del Movimento, “La cultura è fondamento di quel che saremo e per quel che vogliamo diventi la nostra città. Somma Vesuviana pullula di studenti universitari e liceali che non hanno un posto in cui studiare e al tempo stesso dibattere con i propri coetanei, confrontarsi sugli argomenti più disparati e partecipare attivamente ad attività creative. Noi de La Città Cambia-Sinistra per Somma abbiamo deciso di dare un contributo alla cittadinanza mettendo a disposizione la nostra sede come Aula-studio a chiunque avrà bisogno di uno spazio nel quale è possibile studiare, dialogare e costruire. “Costruire” sarà il verbo che ci accompagnerà durante tutto il nostro percorso, che parte proprio con l’apertura dell’aula-studio, fatto di mattoni assemblati e volto ad edificare una struttura solida che apporterà alla cittadinanza nuove opportunità, nuovi spunti e nuove attività da svolgere”.
Il “Laboratorio permanente”, così l’hanno voluto chiamare, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13 e dalle 15 alle 19 con ingresso libero agli iscritti al movimento “La città cambia-sinistra per Somma” e, mediante un piccolo contributo simbolico, volontario e segreto (anche 20 centesimi), “aperto a chiunque vorrà sentirsi libero di studiare e costruire insieme a noi la città che vogliamo”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche