domenica 16 Giugno 2024
HomeAttualitàInaugurato a Castello di Cisterna un centro polifunzionale per i giovani

Inaugurato a Castello di Cisterna un centro polifunzionale per i giovani

Castello di Cisterna. Inaugurato questa mattina sarà un punto di ritrovo, sociale e culturale, per i ragazzi di Castello di Cisterna. Si tratta del Centro Polifunzionale per giovani che è stato realizzato all’interno del complesso edilizio “ex 219” attuale Parco “Enrico De Nicola”.

Dopo la benedizione del parroco a tagliare il nastro, alla presenza dell’onorevole del Pd Massimiliano Manfredi, di tanti cittadini e dell’amministrazione comunale, il sindaco Aniello Rega.
“Con la giornata di oggi, grazie alla riqualificazione funzionale, il centro ritorna ad essere dei cittadini di Castello di Cisterna con la sua funzione originaria”, commenta Davide Nocerino, assessore ai Lavori Pubblici, e aggiunge: “Per un’amministrazione l’inaugurazione di una nuova struttura da consegnare alla collettività non è un punto di arrivo, bensì un punto di partenza. Adesso spetta a noi tutti utilizzarlo al meglio. Ai giovani e non di Castello di Cisterna “viverlo” ed evitare che l’incuria e il malcostume possano devastarlo”.
L’intervento ha riguardato la parte nord-est dell’immobile, con una superficie di circa 460 metri quadrati. La sfida più grande è stata l’efficientamento energetico, tenendo presenti tutti i limiti delle strutture in cemento armato in questo campo (muffa ed umidità), tale problema è stato superato, tra l’altro, ricoprendo le pareti, compreso il piano di calpestio ed l’estradosso delle nuove controsoffittature in cartongesso, con pannelli di polistirene espanso. Inoltre sono stati sostituiti i marmi della scala interna ed è stata rivestita la fontana centrale della piazza coperta con lastre in travertino romano. È stato realizzato un vespaio areato mediate elementi in polipropilene per l’intera piazza coperta. Sono stati realizzati ex novo l’impianto idrico ed elettrico completo di antincendio con rilevatori ottici analogici, anti-intrusione e l’impianto di videosorveglianza. È stato predisposto un nuovo impianto canalizzato di climatizzazione della piazza coperta, affiancato da impianto multisplit system composto da unità esterna motocondensante con compressore “inverter” classe energetica A e n. 2 unità interne a parete per gli uffici del centro. La piazza è stata pavimentata con cubetti in porfido disposti su un letto di sabbia. Sono stati montati i nuovi infissi esterni in pvc, con sistema a 5 camere con doppio vetro basso emissivo con pellicola antisfondamento. Per la zona uffici è stato predisposto parquet a listelli. Sono state montate le porte interne in legno e nella zona uffici i tramezzi fissi sono stati sostituiti da una parete compattabile sempre in legno per un miglior utilizzo degli spazi. Le sedute in marmo sono state rivestite con listrelli in legno di larice. Sono state montate tutte lampade a LED ad alta efficienza e l’opera è stata infine completata con la fornitura di arredi ed attrezzature per ufficio moderne e funzionali.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche