domenica 16 Giugno 2024
HomeAppuntamentiA Brusciano il 24 maggio una giornata dedicata alla legalità

A Brusciano il 24 maggio una giornata dedicata alla legalità

Brusciano. Due importanti eventi il 24 maggio a Brusciano all’insegna della Legalità. Sono in programma venerdì a partire dalle ore 16 presso l’aula consiliare del Comune dedicata a Giancarlo Siani. Alle 16 il corso di formazione per giornalisti “Informazione e contrasto alle mafie” organizzato dal Sugc.
Il corso affronta le problematiche dell’informazione nei difficili territori dominati dalla criminalità organizzata attraverso le testimonianze di rappresentanti della magistratura, delle forze dell’ordine, delle istituzioni e del giornalismo.

All’incontro parteciperanno il segretario aggiunto Fnsi, Claudio Silvestri, la segretaria del Sindacato unitario giornalisti della Campania , Geppina Landolfo, il presidente commissione anticamorra e beni confiscati Regione Campania, Carmela Rescigno, il comandante compagnia Castello di Cisterna, Alessandro Gagliano, l’assessore alla Legalità Comune Brusciano, Monica Cito, il PM Dda Napoli, Liana Esposito.
A seguire, alle ore 18 la cerimonia di conferimento encomio ai Carabinieri del Nucleo operativo e della Compagnia di Castello di Cisterna, della Stazione di Brusciano e di due Pm Dda Napoli: dott.ssa Graziella Arlomede e dott.ssa Liana Esposito, invitati alla cerimonia il Prefetto di Napoli Michele Di Bari, Mario Morcone prefetto ed assessore alla legalità Regione Campania, Paolo Siani presidente fondazione Giancarlo Siani, Carmela Rescigno, Presidente Commissione Anticamorra e Beni Confiscati Regione, Gen. B. Enrico Scandone, Comando Provinciale Carabinieri
, Ten. Col. Paolo Leoncini, Gruppo Castello di Cisterna
Cap. Alessandro Gagliano, Compagnia Castello di Cisterna
, Luog.ten. Marco Di Palo, Stazione carabinieri Brusciano
,
Claudio Silvestri, giornalista e segretario aggiunto SUGC
Geppina Landolfo, giornalista e segretaria FNSI
, don Salvatore Purcaro, parroco di Brusciano.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche