SOMMA VESUVIANA – Un concorso per la “zucca più bella” dove gli alunni concorrono e fanno da giuria. L’iniziativa si è tenuta oggi nell’Istituto scolastico “Montessori”, facendo trascorrere agli allievi una giornata dedicata ad Halloween in maniera divertente, ma soprattutto educativa. “Il criterio di affidare il giudizio agli alunni stessi”, spiega il dirigente scolastico Alessandro Scognamiglio, “oltre ad essere per se stesso un’occasione di divertimento per la novità della procedura, vuol costituire il banco di prova tendente a verificare il grado di maturità conseguito nel processo di affinamento del senso critico in via di sviluppo mediante le attività di apprendimento scolastico quotidiano. Già da qualche giorno la strategia dell’autogestione dell’evento sta evidenziando la sua validità perché tutti gli alunni si sentono impegnati da protagonisti in una competizione educativa e divertente in grado di mobilitare cognitività, sentimenti e creatività”. Le aule si sono trasformate in laboratori in cui i ragazzi si sono dedicati alla ricerca per capire le origini e il significato della festa di Halloween. Raggruppati in squadre hanno raccolto mappe, grafici, statistiche e quanto gli poteva servire per capire la magia della festa. La “Zucca” premiata è stata quella considerata “zucca intelligente” (piena di significati e ricerche raccolti dagli allievi) e sarà adottata come simbolo dagli scolari studiosi perché da “zucca vuota” è riuscita ad essere riempita del sapere di tutti i ragazzi che hanno contribuito a crearla. Infine, il premio è stato messo a disposizione dagli studenti più grandi dell’Alberghiero che sono stati anche pronti a rispondere (con le giuste leccornie) alla fatidica domanda di questa giornata “trick or treat” (dolcetto o scherzetto).

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.