POLLENA TROCCHIA. E’ con la posa della prima pietra che l’altra mattina si è aperto il cantiere dei lavori per la realizzazione dell’asilo nido comunale. La struttura nascerà all’interno del Centro “Paolino Avella” , in via Cavour e sarà il primo asilo nido comunale di Pollena Trocchia.
Ad officiare l’inizio dei lavori che riguarderanno l’ampliamento e ristrutturazione dell’immobile di via Cavour, è stato il sindaco Francesco Pinto. La realizzazione della struttura, infatti, compare tra i punti prioritari del programma elettorale dell’amministrazione Pinto. Una promessa già anticipata nel corso della prima consiliatura Pinto, e, che ora, al suo secondo mandato, sembrerebbe in dirittura di arrivo. “Sin dal giorno successivo l’insediamento ci siamo impegnati su due fronti – dice il sindaco – da un lato la programmazione sul medio e lungo termine, dall’altro gli obiettivi che erano indicati come prioritari nel nostro programma elettorale. Tra questi – prosegue – l’asilo nido comunale sul quale abbiamo fatto uno sforzo importante: abbiamo ottenuto il decreto con il quale la Regione Campania ci comunicava di avere messo a finanziamento il nostro progetto, abbiamo successivamente recuperato le somme necessarie per coprire la nostra quota di compartecipazione”. L’asilo nido comunale è già un’opera molto attesa non solo dalle famiglie ma sta generando, in particolare con l’avvio dei lavori, anche grandi aspettative o comunque opportunità di lavoro per gli addetti ai lavori che saranno impiegati nella struttura già dall’inizio del prossimo anno scolastico. Nel dettaglio, il progetto prevede l’ampliamento dell’edificio esistente con la successiva realizzazione di una struttura simmetrica a quella esistente. “Sarà un’opera all’avanguardia capace di ospitare fino a 60 bambini e quindi di rispondere alle esigenze delle famiglie e in particolare delle giovani coppie, e, che nel contempo aprirà uno spiraglio lavorativo significativo”, commenta il sindaco. “Il progetto – aggiunge Pinto – prevede anche la sistemazione di tutte le aree esterne in modo che i bambini possano disporre del verde e delle strutture esterne che si andranno a realizzare”. L’obiettivo ora è quello di inaugurare la struttura in concomitanza con l’inizio del prossimo anno scolastico 2014/2015. “Un ringraziamento va all’architetto Giuseppe D’Angelo, agli uffici comunali e a tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati con solerzia per raggiungere questo ambizioso traguardo”, conclude il primo cittadino.
fonte di Patrizia Panico da Il Mattino area sud-costiera

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.