lunedì 17 Giugno 2024
HomeCronacaBlitz all'alba, arrestato il presunto omicida del delitto di Mariglianella

Blitz all’alba, arrestato il presunto omicida del delitto di Mariglianella

MARIGLIANELLA. Blitz all’alba, fermato il presunto omicida dell’assassinio di Giovanni Panico, il 33enne freddato il 6 agosto scorso con 6 colpi di pistola all’addome e al volto. I carabinieri all’alba di questa mattina lo hanno arrestato a Marigliano insieme ad un suo fiancheggiatore.

I carabinieri del Nucleo Investigativo e della Compagnia di Castello di Cisterna, al termine di incessanti attività info-investigative coordinate dalla Procura della Repubblica di Nola, hanno dato esecuzione a un decreto di fermo del pm a carico di Antonio Palermo, 47 anni, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, originario di Brusciano, padrino di battesimo del figlio della vittima, secondo gli inquirenti è ritenuto responsabile dell’omicidio di Giovanni Panico, ucciso lo scorso giovedì pomeriggio sotto casa con una raffica di colpi di pistola. I carabinieri hanno subito stretto il cerchio intorno al 47enne, Palermo, che ha lasciato dietro di sé una lunga scia di indizi, tant’è che i militari dell’arma già lo cercavano dalle ore immediatamente successive all’efferato delitto di sangue.

Antonio Palermo si nascondeva a Marigliano in casa di un parente, Vincenzo De Simone, 31 anni, anch’egli già noto alle forze dell’ordine. Alle prime luci dell’alba i carabinieri hanno fatto irruzione nell’abitazione di quest’ultimo sorprendendo il fuggitivo, Antonio Palermo, tra l’altro ancora in possesso dell’arma del delitto e che non è riuscito a reagire ma ha cercato di darsi inutilmente alla fuga. Nel corso del blitz sono scattate le manette anche per Vincenzo De Simone, colpevole di nascondere il ricercato e l’arma. Questi dovrà pertanto rispondere di favoreggiamento e concorso in detenzione di una pistola clandestina. In carcere a Poggioreale il presunto omicida mentre, in attesa di convalida, sono stati disposti gli arresti domiciliari per il fiancheggiatore di Palermo.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche