domenica 16 Giugno 2024
HomeAttualitàCercola. Adulti e bimbi in piazza: Puliamo il Mondo. Domenica ecologica dalle...

Cercola. Adulti e bimbi in piazza: Puliamo il Mondo. Domenica ecologica dalle 10 alle 13

CERCOLA. Busta, guanti e l’inconfondibile cappellino giallo: tutti insieme “Puliamo il Mondo”. Insieme perché “l’unione fa la forza”, dice il motto di Legambiente, l’associazione ambientalista nata per salvaguardare ogni angolo della terra.

Questa mattina, dalle 10 alle 13, l’esercito dei volontari scenderà nelle strade e per le piazze della città di Cercola per dare il proprio contributo alla manifestazione “Puliamo il Mondo”, quest’anno alla XXI edizione. Anche il Comune di Cercola, in particolare l’assessorato all’Ambiente, in collaborazione con la Protezione civile, Croce rossa e le associazioni locali, ha voluto aderire alla manifestazione (edizione italiana di Clean up the World), che prevede attività di sensibilizzazione alle tematiche ambientali e alla salvaguardia della natura.

L’iniziativa vedrà impegnati bambini, giovani, adulti, anziani dalle scolaresche alle associazioni, nella riqualificazione delle aree e degli spazi della loro città riappropriandosi, in tal modo, di un angolo verde abbandonato. “Abbiamo aderito a questa iniziativa – dice il sindaco Vincenzo Fiengo – su proposta di Legambiente perché rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra cittadini e istituzioni nella difesa del proprio territorio”.

Il sindaco e la delegata all’Ambiente Maria Rosaria Donnarumma parteciperanno personalmente ai lavori di pulizia previsti. “Eventi come questo – prosegue Fiengo – servono a ricordare a tutti che i luoghi pubblici vanno tutelati e rispettati nell’interesse di tutti noi che ne usufruiamo. Inoltre bisogna sottolineare che non sporcare strade, piazze e aree verdi permette al Comune di risparmiare soldi pubblici che potranno essere utilizzati per offrire servizi migliori”.

Tre i punti di raccolta: piazzale dei Platani, Caravita e via Europa, ci sarà inoltre lo scuolabus per raggiungere le zone da pulire.

“Puliamo il Mondo rappresenta il primo passo della campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata che partirà a breve – spiega Donnarumma – inoltre, è un modo per venire in contatto con le altre anime sensibili del paese, per instaurare con loro un rapporto di collaborazione, grazie al quale, il nostro messaggio si estenderà al resto della cittadinanza”.

Nel piazzale Platani una sorpresa per i bambini concluderà l’evento, dove sindaco e assessori consegneranno gli attestati di partecipazione.

di Patrizia Panico de Il Mattino area sud – costiera

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche