SOMMA VESUVIANA. Ci ha ripensato il sindaco di Somma Vesuviana e dopo che gli è stato fatto notare che aveva chiuso soltanto le scuole pubbliche, come se nelle private non ci si potesse contagiare col Covid, prende provvedimenti anche in vista del Carnevale chiudendo due piazze frequentate da bimbi e ragazzi. Con l’ordinanza N.14 DEL 12/02/2021 il sindaco Salvatore Di Sarno comunica che “Consultata nella mattinata di oggi, la “Piattaforma SINFONIA” della Regione Campania dove l’Unità di Crisi ha segnalato un ALERT per la nostra città e i dati a disposizione identificano l’incidenza dei nuovi Positivi “Superiore alla media Regionale””, ordina “a decorrere dal 13/02/2021 e fino al 20/02/2021 salvo proroghe legate all’andamento epidemiologico: la sospensione delle attività didattiche in presenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado (sia pubbliche che private) presenti sul territorio comunale; per lo stesso periodo è attivata la didattica a distanza, nei modi e nei termini disciplinati dalla normativa
vigente; fatta eccezione per lo svolgimento delle attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e\o diversamente abili, il cui svolgimento in presenza è consentito previa valutazione, da parte dell’ Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto; La chiusura della Piazza Vittorio Emanuele III, Piazzetta Mia Martini, per le giornate del 14 e 16 Febbraio; La chiusura dalle ore 18 alle ore 24 di tutti i distributori automatici di alimenti e bevande presenti sul territorio comunale, fatta eccezione per le c.d. casette dell’acqua, i distributori automatici presenti presso le farmacie e parafarmacie nonché quelli presso tabaccai per i soli prodotti del monopolio di Stato e non alimentari”. E poi fa una serie di appelli alla responsabilità confidando “In una più intensa e rigorosa attività di controllo e vigilanza da parte delle forze dell’ordine” e ribadisce “Divieto assoluto di ogni forma di assembramento; Divieto assoluto dalle ore 18 di consumazione e/o stazionamento nei pressi delle attività commerciali e di somministrazione di alimentari e bevande;
Il contingentamento degli ingressi e la sanificazione di tutti gli uffici pubblici e aperti al pubblico con apposizione all’esterno di autocertificazione attestante l’ avvenuta sanificazione; Il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino, orario in cui sono consentiti solo spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, motivi di salute o situazioni di necessità; RITENUTO inoltre, di dover prevenire ulteriori comportamenti e occasioni che comportano l’inosservanza della distanza di sicurezza interpersonale e del divieto di assembramento;
FA APPELLO Al senso di responsabilità di tutti i cittadini, affinché assumano spontaneamente comportamenti
improntati alla massima prudenza evitando occasioni di contatti interpersonali non strettamente
necessari, significando che la diffusione dell’ epidemia non è altrimenti gestibile e controllabile”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.