lunedì 17 Giugno 2024
HomeAttualitàEnzo Peluso responsabile dell’ Osservatorio “Diritti Umani delle Attività Produttive”

Enzo Peluso responsabile dell’ Osservatorio “Diritti Umani delle Attività Produttive”

La Lidu – Lega italiana per i diritti umani nomina Enzo Peluso responsabile dell’ Osservatorio “Diritti Umani delle Attività Produttive”, che avrà il compito di promuovere e vigilare sul rispetto dei diritti umani nell’attività di impresa.

Ad annunciarlo è il presidente nazionale dell’associazione, Eugenio Ficorilli, che ha inviato a Peluso una lettera con la quale viene spiegato che «nel 2011 il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità i Principi Guida dell’Onu in tema di imprese e diritti umani (UN Guidelines Principles on business and human rights o UNGPs), evidenziando sia il dovere degli Stati di proteggere i diritti umani sia la responsabilità delle imprese di rispettarli».Dopo anni, però, la tematica è ancora attuale: di qui la decisione di istituire un Osservatorio, affidandone la conduzione a Enzo Peluso.Imprenditore del settore assicurativo e finanziario, Enzo Peluso è da anni attivista e socio della Lidu, all’interno della quale ha ricoperto diversi ruoli direttivi. «È un incarico prestigioso che, peraltro, ben si sposa con il mio impegno professionale: cercherò di onorarlo nel migliore dei modi attraverso proposte, idee, iniziative concrete. Desidero ringraziare di vero cuore il presidente della Lidu, Eugenio Ficorilli, per aver pensato a me», commenta Enzo Peluso.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche