lunedì 17 Giugno 2024
HomeAppuntamentiFiera del baratto e dell’usato alla mostra d’oltremare di Napoli

Fiera del baratto e dell’usato alla mostra d’oltremare di Napoli

Napoli. Dal 25 al 27 aprile, all’interno della mostra d’oltremare, nuovo appuntamento con la fiera del baratto e dell’usato.

La fiera, che da diciassette anni si svolge per due volte l’anno, raggrupperà in aree tematiche, spalmate in settecento stand, oggetti da acquistare e barattare per amatori, collezionisti o semplici cittadini curiosi di trascorrere una giornata diversa. Le aree tematiche principali, come ogni edizione, saranno quelle relative all’antiquariato, all’artigianato ed al collezionismo in generale.
I maggiori espositori sono cittadini che cercano di disfarsi dei contenuti di soffitte e cantine delle proprie abitazioni, materiale talvolta ricercatissimo agli occhi degli appassionati e che viene esposto nell’area “Di tutto di più”.
Una particolarità di questa edizione sarà il modellismo dinamico creato dall’associazione clamfer, l’idea nasce dalla volontà di esaudire uno dei sogni dei più piccoli, fare il ferroviere su un treno vero.
I bambini visitatori della fiera, potranno divertirsi a “guidare ed azionare” trenini a basso voltaggio che percorreranno un mini-circuito costruito con materiali di riuso all’interno della mostra, in cui treni e stazioni riprodotti in scala faranno parte dell’ambientazione.
Spazio anche agli appassionati di storia, che potranno visitare un’area tematica dedicata al treno ed alla guerra, per ricondurre storicamente a quanto lo strumento treno sia stato determinante per spostare e talvolta salvare persone in periodi bellici.
Cosi, in merito al modellismo ferroviario, il presidente dell’associazione clamfer Antonio Gamboni: “E’ un’attività molto nobile e completa e non un semplice passatempo. Può insegnare ai ragazzini molte discipline come la falegnameria, ma soprattutto la passione per il riuso degli oggetti e per i giochi di una volta, fusi con le moderne tecnologie”.
La “fiera del baratto e dell’usato” dopo Napoli sarà ad Ariano Irpino dal 31 maggio al 2 giugno e poi ancora a Tito, in provincia di Potenza, dal 6 all’8 giugno.
L’organizzazione è a cura di “Bidonville” l’associazione/progetto che da anni ha per mission lo studio e lo sviluppo di temi ambientali e di prodotti ecocompatibili e che promuove nelle proprie iniziative i concetti della conservazione, della modifica e del riuso con una filosofia ben precisa: essere un grande contenitore non di rifiuti, ma di proposte ed idee di chi ha capito che la nostra epoca degenerata non può concedersene un’altra.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche