lunedì 17 Giugno 2024
HomeAttualitàFiume Sarno, a Nocera Inf. nuovi lavori alla rete fognaria

Fiume Sarno, a Nocera Inf. nuovi lavori alla rete fognaria

Nocera Inferiore. Il risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno continua ad essere uno degli obiettivi fondamentali per Gori. Proseguono, infatti, le opere che fanno parte del progetto Energie per il Sarno, messo in campo grazie alla sinergia con Regione Campania ed Ente Idrico Campano: 42 interventi che hanno l’obiettivo di restituire al corso d’acqua la sua originaria bellezza entro il 2025. In tale ambito si inseriscono anche i lavori per il completamento della rete fognaria nel comune di Nocera Inferiore. Sono stati consegnati, infatti, gli interventi relativi al 1°Lotto Stralcio B, che interessano il centro della città ed in particolare via Roma, via Amato, via Martinez Y Cabrera, via Dentice, viale San Francesco. Essi consentiranno di chiudere 6 ulteriori scarichi fognari nei torrenti Cavaiola e Solofrana e di portare a depurazione i reflui di circa 8.000 abitanti all’impianto di depurazione di Angri. Ieri mattina, la firma del verbale da parte del Direttore dei Lavori, Clemente Monda, della Responsabile del Procedimento, Federica Mancieri, e del rappresentante dell’impresa esecutrice aggiudicataria dell’intervento, Co.Ge.Ga Srl. L’opera, di cui Gori è soggetto attuatore, è stata finanziata dalla Regione Campania per 1.825.000,00 euro, e fa parte di un progetto complessivo che sta interessando anche altre zone della città, grazie a cui sono stati chiusi gli scarichi di via Atzori/via Pentapoli, via Fucilari, via Riccio e via Spera nel torrente Cavaiola. Intanto, è in corso la posa di circa 1,5 km di nuova condotta in via Solimena, via Castaldo, via Lucarelli, via Pucci e relative traverse, per eliminare definitivamente anche gli scarichi di via Pucci e via Castaldo nel torrente Solofrana. L’obiettivo, condiviso anche con le amministrazioni comunali, è quello di contribuire al superamento dell’emergenza ambientale che affligge il nostro corso d’acqua. Un impegno che coinvolge anche le associazioni e i cittadini, che possono monitorare i passi in avanti compiuti visitando il portale energieperilsarno.it e partecipando al cambiamento con proposte e segnalazioni.

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche