Marigliano. Un agglomerato di appartamenti imponente sul quale però, per una ragione e per un’altra, c’è sempre stata poca chiarezza. Dopo due anni di indagini, sopralluoghi e verifiche, arrivano i dati del report realizzato dagli agenti della polizia locale di Marigliano, agli ordini del maggiore Emiliano Nacar. Non a caso due anni, è una data che coincide proprio con l’arrivo a Marigliano del comandante Nacar.
Cosa hanno accertato gli agenti?
Una serie di dati sconfortanti inerenti le occupazioni abusive e alcune truffe commesse da persone, al momento indagate, per alcune compravendite illecita degli alloggi, ma in questo caso sono ancora in corso le indagini.
Sono 502 gli alloggi totali di proprietà del Comune, di questi circa il 52 per cento sono abitati dailegittimi assegnatari, mentre ben il 48 per cento degli appartamenti risulta occupato abusivamente.
Nel corso della più recente attività investigativa, di cui si è occupato nello specifico il nucleo Tutela composto dagli agenti assunti a tempo determinato, sempre ovviamente sotto la direzione del maggiore Nacar. Sono stati effettuati 123 accertamenti dai quali sono emersi 23 alloggi abitati da assegnatari e 100 occupanti abusivi.
“Ringrazio gli agenti che non si sono lesinati nello sforzo compiuto in questa attività”, dichiara il comandante Nacar, “restituendo finalmente uno screening della situazione dopo anni di oblio. Oggi siamo in grado di rimettere tutte le informative complete alla autorità giudiziaria ed agli organi amministrativi per procedere ai provvedimenti del caso”.
Al momenti gli indagati in questa vicenda risulterebbero circa 240, ma non si escludono interessanti aggiornamenti già nelle prossime ore.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.