domenica 16 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliIl calcio e la danza dei sette veli, la presentazione alla libreria...

Il calcio e la danza dei sette veli, la presentazione alla libreria Io ci sto

Napoli. Presentazione del libro Il calcio e la danza dei sette veli di Michele Serio. Appuntamento giovedì  14 luglio, alle ore 18:30 presso la libreria Io ci sto, Via Cimarosa, 20 Napoli. Ricordano Michele Serio: Antonella Cilento ed Eva Serio.

Il calcio e la danza dei sette veli : «un ghignante apologo sull’abisso del peccato e l’impossibilità di redenzione, che ci inchioda dopo poche righe alla più perfida delle rivelazioni», come scrive l’amico e critico cinematografico Valerio Caprara nell’introduzione al volume, curato dalla figlia dello scrittore, Eva Serio, nella collana di narrativa Contemporanea delle edizioni Colonnese (pagg. 120, euro 12,00).

Tutto comincia con una scommessa. Lei trova il calcio la cosa più noiosa al mondo – il che, in una città come Napoli, è un vero e proprio handicap. Lui, allora, si offre di convincerla a cambiare idea, per non farla sentire più un’esclusa. Parte così il gioco: «Ogni volta che ci incontreremo ti leverai un indumento che non indosserai più nel corso degli appuntamenti successivi». È la “danza dei sette veli” (con qualche intermezzo) di Michele Serio, come sempre geniale creatore di personaggi e situazioni al limite del grottesco e del pulp, che scandaglia tutti i sentimenti che ruotano intorno al gioco della vita e del pallone. Fino a condurci (non prima di aver patito sette “castighi”), col suo inconfondibile stile ironico e stralunato, alla partita definitiva del “Calcio vs la Morte”.

 

Michele Serio (Napoli 1954-2021), partito dal mondo musicale e teatrale, nel 1994 pubblica per Baldini e Castoldi Pizzeria Inferno, considerato un vero e proprio cult del genere “pulp”. Seguono negli anni altri successi editoriali (tra cui Nero Metropolitano, di cui si è atteso a lungo una versione cinematografica) e numerose collaborazioni a quotidiani e riviste, nonché per la radio e la televisione.

I suoi romanzi sono stati tradotti in Spagna, Francia, Grecia e Germania.

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche