sabato 1 Giugno 2024
HomeAttualitàIl Vicesindaco ENZO DE LUCIA: “Auguri per l’80° compleanno di Mamma Annunziata”

Il Vicesindaco ENZO DE LUCIA: “Auguri per l’80° compleanno di Mamma Annunziata”

Il giorno 29 maggio 2013 la signora D’Addio Annunziata, mamma di Enzo ed Aniello De Lucia, ha festeggiato il suo 80° compleanno, innanzitutto all’insegna del sentimento cristiano nella suggestiva cornice del Santuario di Montevergine, dove insieme alla sua splendida famiglia ha ascoltato la Santa Messa, per poi spegnere le sue 80 candeline al ristorante la YUTA. Il pensiero della Signora Annunziata , è volato al caro ricordo del marito Carmine e del figlio Angelo, defunti, che da sempre continuano a vivere nei suoi pensieri e nel suo cuore, ed anche in quel momento li ha sentiti vicini così come lo sono stati Enzo ed Aniello!

La mamma, il nucleo principale della “famiglia”. In un periodo storico di grandi cambiamenti e di forte crescita della società civile, caratterizzato da un incessante sviluppo della tecnologia e da una presenza di mezzi di informazione sempre più capillare e condizionante, è concreto il rischio che gli individui perdano di vista i propri essenziali punti di riferimento quale la FAMIGLIA, intesa come primario e fondamentale nucleo di aggregazione, dove si apprendono i valori fondamentali per la futura vita di relazione.

La famiglia è lo strumento centrale e più efficace per rafforzare la coesione e contrastare i fenomeni di disgregazione nelle nostre società. Adeguate politiche sociali devono intervenire laddove necessario a sostegno e difesa dei nuclei familiari per una migliore qualità della vita, per dare adeguate risposte alle esigenze delle nuove generazioni.

Parlare oggi di ruolo materno pone la necessità di chiarirne il significato. Con la parola ruolo ci riferiamo alle caratteristiche funzionali della madre, che, quindi, riguardano il suo stato, le modalità comportamentali, il suo essere presente come e, soprattutto, essere nella relazione familiare,partecipando agli intrecci-modalità di una postura psicologica e di una valenza significativa. Sono i propri comportamenti che tendono ad assicurare incombenze per assolvere ai bisogni e mantenere la stabilità della famiglia.

Le funzioni psicologiche della madre sono il pensiero, i sentimenti, le sensazioni, le intuizioni, gli atteggiamenti. Il ruolo materno è il ruolo centrale nello spazio della casa, avendo capacità di dare “amore materno”. Non c’è madre senza padre e senza figlio perché essere madre è prima di tutto un programma, la ricerca di un profondo equilibrio di sé che non si raggiunge se non con l’equilibrio degli altri due poli.

Dichiarazione del Vicesindaco ENZO DE LUCIA : “La madre è la fonte dell’amore, della misericordia, della comprensione, del perdono. Tutte le mamme sono ricche quando amano i propri figli. Il loro amore è sempre il più bello delle gioie. Di questo Amore, MAMMA ti dico grazie!”

Con gioia ed affetto ci uniamo alla festa della famiglia De Lucia.

Anna Lisa Auriemma

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche