MARIGLIANO – Una Sinistra più unita, ampia e coerente, quella cui ambiscono i componenti della nuova forze politica che si è presentata alla città. Nel corso di un convegno è stata ufficializzata la nascita di Sinistra democratica, alla presenza di Nello La Gala (nella foto con al fianco Barra), coordinatore cittadino del movimento, Giuseppe Monda, ex segretario dei Ds, ora nel direttivo cittadino di SD, il coordinatore provinciale Francesco Barra e quello regionale, Raffaele Porta. “A breve ci esprimeremo riguardo l’amministrazione guidata dal sindaco Felice Esposito Concione (che era presente all’incontro, ndr)”, ha spiegato La Gala, “il nostro atteggiamento non avrà alla base una pregiudiziale contestazione e, tantomeno, sarà ispirato da un’acritica adesione all’operato ed al programma futuro dell’Amministrazione. Ci porremo, piuttosto, in rapporto dialettico, di critica costruttiva, cercando di stimolare la rimozione delle cause che ancora persistono del disagio urbano e sociale”.
Francesco Barra, coordinatore provinciale, si è dichiarato “soddisfatto dallo spirito e dall’atmosfera in cui s’è svolta l’iniziativa, soprattutto per la consistente presenza di giovani, del cui entusiasmo e della cui passione e convinzione necessitiamo al fine di affrontare una sfida difficile, ma, certamente, affascinante, quella di costruire la sinistra del ventunesimo secolo”.
A concludere la manifestazione Raffaele Porta, coordinatore regionale “La specificità dell’esperienza mariglianese”, ha detto, “ non nasce come risposta alla separazione ed alla scomparsa dei Democratici di Sinistra; è, invece, un progetto cui stanno lavorando persone, giovani per lo più, animata dalla volontà di fare politica e di recuperare il valore della partecipazione e della militanza. Un’esperienza, quella di Marigliano, da seguire e da stimolare”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.