Napoli. Ieri si è tenuto il consiglio della Città Metropolitana di Napoli, 42 punti all’ordine del giorno, qualche assente e solo Francesco Capasso, consigliere metropolitano del MoVimento 5 Stelle, rimasto a fare opposizione.
Tra i punti all’ordine del giorno del consiglio metropolitano di Napoli troviamo l’accordo per la realizzazione del piano triennale dei servizi per la manutenzione delle strade, inventario dei beni immobili e mobili della Città Metropolitana di Napoli, variazioni di bilancio ed una sfilza di riconoscimenti di debiti fuori bilancio.
“Dalla relazione dei revisori dei conti bisogna vedere quello che c’è da migliorare e su cui c’è da riflettere. Da quando mi sono insediato in questa assise abbiamo portato ben due volte l’argomento CTP. Ci ritroviamo a votare un rendiconto dopo aver votato un bilancio quando abbiamo due partecipate della città metropolitana che non depositano un bilancio dal 2016” – afferma Francesco Capasso del MoVimento 5 Stelle – “Dobbiamo riflettere sui bilanci delle nostre partecipate, non sappiamo quanto ci verranno a costare e non sappiamo quanti fondi dover stanziare”
“Nella relazione dei revisori dei conti si fa presente che per quanto riguarda i debiti fuori bilancio c’è il rischio che questi siano in crescita dal 2018. Certamente i numeri danno risultati positivi ma bisogna riflettere. Sempre sulla CTP in merito alla verifica dei rapporti di credito e debito viene detto che per quanto attiene alla CTP emerge una differenza di meno 2.420.000 non giustificata,il collegio dei revisori ritiene che l’attività di conciliazione non è stata portata a compimento davanti alle strutture competenti, l’ente ha evidenziato la propria difficoltà ad esprimere un giudizio complessivo sulle fatture riportate da CTP”
Capasso esprime tutto il suo dissenso ed è l’unico consigliere metropolitano a votare contro l’approvazione del rendiconto.
“Alcune affermazioni dei revisori dei conti sono gravi, nonostante le bacchettate che ci sono state date il parere è stato favorevole ma bisogna riflettere sulla relazione dei revisori dei conti. Bisogna interrogarsi su quello che poteva essere fatto in questi anni e non è stato fatto. Per questo motivo esprimo il mio parere contrario sulla approvazione del rendiconto”
Gli interventi del consigliere metropolitano del MoVimento 5 Stelle suscitano il malumore di qualche consigliere metropolitano delegato. Vengono messi in luce quelli che, secondo i consiglieri delegati intervenuti, sono gli aspetti positivi dell’attuale governo alla guida della Città Metropolitana di Napoli.
Dura la replica di Francesco Capasso che risponde per le rime a chi gli chiede di fare proposte politiche.
“Noi consiglieri metropolitani siamo impossibilitati a fare politica, al giorno d’oggi ancora non sono state costituite le commissioni permanenti. Nelle commissioni si può fare politica, non in una conferenza dei capigruppo che viene convocata con 48 ore di preavviso per poi essere posticipata”

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.