domenica 16 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliNocera. “H-CODE 44" il nuovo progetto musicale di Michele Parisi

Nocera. “H-CODE 44″ il nuovo progetto musicale di Michele Parisi

Nocera. Sabato 25 Maggio, dalle ore 10:30, presso lo spazio multifunzionale LEZCO, sito a Nocera Inferiore in via Matteotti 5, verrà presentato ufficialmente il nuovo lavoro musicale di Michele Parisi, aka Miky Up. Oltre all’artista, interverrano il professor Giovanni Tammaro scrittore e informatico e Antonio Grimaldi attore e regista teatrale. L’’incontro sarà moderato dal giornalista Roberto Sdino.

H-CODE 44 è un album strumentale interamente composto e arrangiato da Michele Parisi, ed è costituito da nove tracce originali: un viaggio verso la riaffermazione dei valori umani tra transumano e postumano. L’opera è stata ispirata da Paolo Benanti, teologo morale della Pontificia Università Gregoriana, studioso di nuove tecnologie e neuroscienze, consigliere di Papa Francesco in merito all’I.A, rappresentante dell’Italia all’Onu nella commissione istituita per studiare l’impatto dell’Intelligenza Artificiale e anche presente in quella voluta dal governo Meloni. Benanti ha impreziosito il lavoro del compositore nocerino, realizzando una breve presentazione dell’opera, presente nel booklet del cd. Tutti i temi affrontati nell’opera musicale saranno approfonditi durante l’evento/presentazione previsto per il 25 Maggio. L’album è ordinabile sul sito dell’artista www.mikyup.com

Pagina FB: www.facebook.com/tapeshaker
Canale youtube: www.youtube.com/mikypk

BIOGRAFIA
La contaminazione e la fusione tra diversi generi musicali sono il fondamento delle sue composizioni. La sua libertà creativa è sempre istintiva e sincera, mai obbligata o orientata, mai schiava delle logiche di mercato. La sua produzione artistica riflette solo il suo stato emotivo, la sua esperienza, il suo “presente”. H-Code 44 è il sesto album della sua carriera artistica.
Nasce come chitarrista rock nei The Moles
nel 1990 per poi avviare una serie di produzioni musicali che svariano tra musica elettronica, colonne sonore, easy listening, pop e rock. Per maggiori informazioni consultare la sezione Attività e Discografia presenti sul suo sito mikyup.com.

 

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche