Nola. “Il rischio di disimpegno delle risorse stanziate per la realizzazione delle fogne a Piazzolla era dietro l’angolo. Senza un intervento energico e convincente sarebbe naufragata la possibilità di assicurare alla comunità un servizio essenziale ed atteso da troppo tempo. In più avremmo iscritto l’importante infrastruttura nel triste elenco delle opere mai avviate e dei soldi pubblici sperperati. In pochi mesi, e fin dal nostro insediamento, abbiamo invertito la rotta riattivando l’iter ed impegnandoci a concludere i lavori entro il prossimo autunno”: così il sindaco di Nola Carlo Buonauro a proposito degli interventi per la riqualificazione ambientale ed urbana a Piazzolla, popolosa frazione di Nola.
Lunedì la cerimonia che segnerà l’avvio delle operazioni.
Alle 9,30, infatti, a via Napoli è in programma la riapertura ufficiale del cantiere, mentre alle 10 si terrà al conferenza stampa dal tema: “Piazzolla oggi, storia di dignitosa normalità”. All’incontro, organizzato nella sede della circoscrizione di via Costantinopoli, interverranno: Carlo Buonauro, sindaco di Nola; Massimo Russo, consigliere comunale delegato alla frazione Piazzolla; Giovanni Carrella, assessore ai lavori pubblici; Rosa Pascarella, dirigente dell’Ufficio tecnico comunale; Raffaele Coppola, coordinatore del distretto Sarnese Vesuviano dell’Ente Idrico Campano.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.