Rumors sulle dimissioni di Geremia Biancardi da Sindaco di Nola giravano in città già da diverse settimane. Stamattina, 10 febbraio 2017, l’ufficialità con una missiva protocollata al palazzo di città.
L’avvocato evidentemente non ha retto lo stress e la tensione cui è stato sottoposto negli ultimi tempi, dovuti al clamore mediatico nazionale che si è abbattuto sulla città dei gigli, prima con lo scandalo dell’ospedale Santa Maria della Pietà, dove i pazienti venivano curati sul pavimento, e poi con le due inchieste che hanno interessato il comune di Nola, quella sui 63 dipendenti assenteisti (i cosiddetti “furbetti del cartellino”) e quella del rilascio di documenti di riconoscimento fasulli a cittadini stranieri per l’ottenimento della cittadinanza italiana.
Giunto a metà del mio secondo mandato amministrativo – scrive Biancardi – sento il dovere, nei confronti dei cittadini che in me hanno riposto fiducia, di prendere atto della necessità di cambiare passo e di imprimere un’accelerazione nelle tante iniziative che pur avevamo posto in essere.
Da tempo l’attività risulta rallentata, frenata, ed è per questo che, nell’ interesse della città, ritengo indispensabile mettere un punto fermo. Senza un rinnovato patto per Nola sono pronto a chiudere in anticipo questa esperienza amministrativo”. Queste le parole del sindaco dimissionario su Facebook.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.