lunedì 17 Giugno 2024
HomeAttualitàOtofarma SpA al Cosmofarma di Bologna: «Sport e inclusione, comunicare senza barriere»

Otofarma SpA al Cosmofarma di Bologna: «Sport e inclusione, comunicare senza barriere»

Anche quest’anno Otofarma SpA sarà presente nel contesto più atteso del mondo della farmacia, al Cosmofarma 2023.

Dal 5 al 7 maggio Otofarma porterà a Bologna, nell’olimpo delle fiere, non solo la sua professionalità come leder nella costruzione e realizzazione di protesi acustiche toccando con mano il Made in Italy ma presenterà anche la frontiera del futuro per la prevenzione direttamente in farmacia:
TeleFarmamedica, un complesso strumentale per i parametri vitali.

Diversi saranno gli ospiti di fama nazionale e internazionale del mondo dello sport che si alterneranno sullo stand Otofarma SpA per portare un messaggio importante soprattutto alle nuove generazioni:
“l’inclusione sociale senza nessuna diversità”, affinché chi oggi è portatore di un apparecchio acustico non si senta un diverso.

Otofarma SpA attraverso la “voce” dello sport vuole affrontare e cancellare i pregiudizi, dando uno “stop” a chi ancora oggi afferma che gli apparecchi acustici devono essere invisibili, superare il tabù dell’estetica con dispositivi invisibili di ultimissima generazione dotato di sistemi ultra tecnologici.

Entusiasta l’amministratrice di Otofarma SpA la Dr.ssa Giovanna Incarnato le cui parole accendono di gioia: «Vogliamo togliere ogni dubbio la protesi acustica non deve essere invisibile, quello che realmente diventa visibile “è il non sentire”.

Saranno presenti sullo stand A59 – B60 del Padiglione 26 di Otofarma per incontrare tutti i farmacisti presenti in fiera Ciro Ferrara, ex calciatore del Napoli vincitore dei primi due scudetti con Maradona, il pallanuotista Amaurys Perez, cubano ma neutralizzato italiano, campione con Acquachiara Napoli e personaggio televisivo, ed infine e non per ultimo, il campione olimpico di nuoto e altrettanto personaggio noto della tv italiana Massimiliano Rosolino, napoletanissimo puro sangue figlio di madre Australiana e tifosissimo del Napoli.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche