domenica 16 Giugno 2024
HomeAttualitàPNRR, superate le aspettative di crescita del Sistema Duale

PNRR, superate le aspettative di crescita del Sistema Duale

Il primo bollettino del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali evidenzia una conversione efficace verso il sistema duale, in particolare nel Mezzogiorno con un aumento degli iscritti del 340% ai percorsi IeFP

Napoli, 23 maggio 2024 – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) e Sviluppo Lavoro Italia, ha pubblicato il primo bollettino di monitoraggio per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicato al “Sistema Duale”. Il report evidenzia un avanzamento significativo verso il raggiungimento degli obiettivi strategici stabiliti per rafforzare l’istruzione e formazione professionale e tecnica superiore in Italia. I dati presentati afferiscono al monitoraggio integrato effettuato nei mesi di novembre/dicembre 2023.

Il PNRR “Sistema Duale” mira a implementare e potenziare i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) con un investimento complessivo di 600 milioni di euro. Il bollettino riporta che, al momento, il progetto è sulla buona strada per realizzare un totale di 174.000 percorsi formativi entro il 2025, di cui 39.000 baseline e 135.000 aggiuntivi, grazie ai finanziamenti previsti dal Piano.

I dati raccolti mostrano che il 77% del target annuale è già stato raggiunto, con un avanzamento del 56% verso l’obiettivo finale di 90.000 esiti formativi individuali e del 45% verso il target di 135.000. Il Ministero, in accordo con le Regioni, ha elaborato delle Linee Guida per garantire una corretta attuazione dei percorsi formativi e lOsservatorio del Sistema Duale è stato istituito per monitorare l’attuazione e assicurare la governance del processo. In particolare, i dati mostrano un incremento notevole del numero di iscritti ai percorsi IeFP in modalità duale, con un aumento del 157% rispetto all’annualità precedente. Le Regioni del Mezzogiorno hanno registrato una crescita ancora più marcata, con un incremento del 340%.

Armida Filippelli, Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania: «Siamo estremamente orgogliosi dei risultati evidenziati dal primo bollettino del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Sistema Duale”. Nell’ambito dei dati nazionali presentati, infatti, una parte significativa è attribuibile allo sprint della Campania. La Formazione Professionale duale è stata una scommessa che sta dimostrando il suo valore, permettendo ai giovani di apprendere non solo in aula, ma anche attraverso esperienze concrete e formative direttamente sul campo. Questi risultati sono solo l’inizio. È fondamentale ricordare che al centro delle nostre politiche ci sono i ragazzi e le ragazze ai quali dobbiamo offrire le migliori opportunità di crescita personale e successo professionale. La nostra visione è chiara: posizionare la Campania come leader nel panorama formativo italiano ed europeo, stabilendo nuovi standard di eccellenza».

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche