POMIGLIANO d’ARCO E’ la storia di Monica Domigno, 32 anni, e di suo marito Ivan genitori di tre figli (il primo ha 12 anni, il secondo 9 ed il terzo 4) dopo uno sfratto sono senza casa e costretti a vivere in auto, e da questo pomeriggio sono davanti al Comune.
Nei mesi scorsi, dopo che la giovane donna aveva minacciato di lanciarsi nel vuoto dal tetto della propria abitazione, aveva scritto un appello al presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, affinchè aiutasse lei e il marito a trovare un lavoro. Nel 2007 suo marito fu licenziato: lavorava all’interno dello stabilimento Fiat e a causa della crisi fu licenziato. Oggi Monica Domingo, giovane mamma di Pomigliano d’Arco è tornata a far parlare di se’, prima ha minacciato di occupare il municipio, e poi si è sistemata nella stessa piazza in una tenda canadese. ”Resteremo qui finchè qualcuno non ci ascolterà – spiegano Monica ed il marito Ivan – chiediamo una casa, o un piccolo lavoro che ci consenta di ripartire”. Nelle ultime settimane alla coppia era stata trovata una sistemazione in una casa confiscata alla camorra, dove, però, erano necessari alcuni lavori. ”Non c’era la cucina – spiega la donna – e neanche lo spazio per poter dormire tutti. Poi c’è stata anche una coppia di anziani che ci aveva offerto di dormire nel loro garage, ma come avrei fatto con i bambini? Hanno bisogno di una sistemazione degna: adesso loro stanno con i nonni, mentre io e mio marito dormiamo in auto. Da stasera, invece, stazioneremo davanti al Comune”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.