La Rivoluzione per l’ecosostenibilità parte dalla Bici. Al via da oggi 13 settembre e fino a domenica 15 la rassegna dedicata alla promozione della cultura della bicicletta che si terrà al laghetto Fasilides
della Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta.
L’evento organizzato dal Napoli Bike Festival col contributo del coordinamento
Napoli Pedala è patrocinato da Comune e Provincia di Napoli, Regione Campania e
vede Radio Crc e il Comicon come media-partner ufficiali della kermesse.
Con un programma ricco di appuntamenti, dedicati al mondo della bicicletta, la
manifestazione sarà momento di incontro tra appassionati, semplici curiosi e
sportivi di ogni livello. Una Tre giorni intensa con attività ed eventi per
tutti sia grandi che piccini, tra i quali: Bike-Tour, Bike-Music Contest,
spettacoli acrobatici di Bike-Jump, Pedalata sotto le stelle, corsi per
imparare ad andare in bici, teatro a pedali delle guarattelle, caccia al tesoro
in bici, Laboratori creativi e di bici-riciclo, “L’arte della manutenzione
della bici”, mostra Bici&Fumetti, reading ciclosofici, e… tante altre
attività in programma consultabili sul sito del Napoli Bike Festival. (http:
//www.napolibikefestival.it/)
Anticipando di qualche giorno l’Edizione 2013 della “Settimana Europea della
Mobilità Sostenibile” (16-22settembre), Il Festival attraverso l’aspetto
sportivo, ludico e ricreativo rappresenta un’evento volto a sensibilizzare i
cittadini napoletani all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto
“alternativo” ed “ecosostenibile”. Passione per la bicicletta e amore per la
città, è questa la ricetta della felicità del Napoli Bike fetival. E se dunque
lo slogan della Settimana Europea è “Clean air! it’s your movie” (Aria pulita!
ora tocca a te): Adesso è il momento di pedalare!
Testo e Foto di Maddalena Nardaggio e Tiziana Cennamo.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.