domenica 16 Giugno 2024
HomeCronacaSequestrata un’area di 10.000 metri con deposito di rifiuti pericolosi,...

Sequestrata un’area di 10.000 metri con deposito di rifiuti pericolosi, denunciato un 30enne

Un’area di 10mila metri quadri dove vi erano numerosi rifiuti pericolosi, scoperta a Giugliano (località Licola). Nell’ampia area era stato realizzato un deposito e un parcheggio per mezzi meccanici e per cassoni scarabbili che contenevano rifiuti pericolosi e non pericolosi senza le dovute autorizzazioni. A scoprirlo i militari del Nucleo Carabinieri Forestali di Pozzuoli che, congiuntamente al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Napoli, nell’ambito di un servizio finalizzato al controllo del territorio contro lo smaltimento illecito dei rifiuti denunciando un 30enne di Bacoli, legale rappresentante di una società, per violazione alle leggi urbanistiche e ambientali. In particolare, i militari, con l’ausilio dei tecnici del Comune, accertavano che la società aveva realizzato oltre al deposito e al parcheggio per mezzi meccanici e per cassoni anche due strutture, di cui una adibita a ufficio e un’altra come officina meccanica. Il controllo eseguito dai carabinieri si è concluso con il sequestro dell’intera area, mentre il legale rappresentante della società è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà. I reati ipotizzati sono stati la gestione illecita di rifiuti ed emissioni in atmosfera senza autorizzazione, nonché per abusi edilizi e mutamento di destinazione d’uso del suolo. Alla società sono state comminate diverse sanzioni amministrative inerenti l’omessa tenuta dei registri per la gestione dei rifiuti.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche