NAPOLI – “L’abbattimento dell’ecomostro di Bacoli segna un ulteriore passo in avanti per marcare l’inversione di tendenza che si é manifestata in Campania sul fronte della lotta all’illegalità edilizia. Una lotta iniziata dalla vicenda dei quartieri abusivi di Casalnuovo”. Lo afferma in una nota il presidente della Commissione Ambiente del Senato, Tommaso Sodano.
Sodano incita a dare nuovi segnali proprio sulla vicenda di Casalnuovo, da dove “è partita mesi fa in modo più incisivo la lotta al mattone illegale”. “A quando lo scioglimento del comune di Casalnuovo? – si chiede il parlamentare di Rifondazione – Da mesi aspettiamo che il Governo si pronunci sulla relazione inviata dal prefetto, una nota che evidenzia gravi collusioni tra amministratori, palazzinari e criminalità organizzata”. “Occorre intervenire in modo drastico – conclude Sodano – nei confronti dei manufatti abusivi, ma nello stesso tempo colpire i responsabili, che altrimenti continuano a prendere decisioni a spese della comunità”.
Gabriella Castiello

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.