sabato 15 Giugno 2024
HomePoliticaSostenibilità ambientale, tutti a piedi e in bici per le domeniche ‘green’

Sostenibilità ambientale, tutti a piedi e in bici per le domeniche ‘green’

ACERRA – ‘Domeniche green’, ecco le isole pedonali per liberare il centro città da auto e moto. E’ quanto ha adottato l’amministrazione comunale di Acerra che dopo il successo delle precedenti edizioni delle domeniche ecologiche ha nuovamente istituito un’ampia area pedonale per Domenica 19 Maggio, Domenica 26 Maggio e per tutte le Domeniche di giugno. Dalle 9.00 e fino alle 13,30, infatti, tutti a piedi in via Card. Casoria, piazza Duomo, via Mons. Verolino, piazza Angelo Soriano e via Pietro Nenni. Un provvedimento di sostenibilità ambientale che attraverso l’incentivo della mobilità green ciclo-pedonale mira ad assicurare il pieno godimento degli spazi valorizzando l’uso sociale del territorio.

“Le politiche urbane basate sulla promozione della mobilità pedonale sono in grado di innescare processi di rigenerazione urbana efficaci e duraturi, idonei a far fronte alle principali criticità che affliggono ogni contesto urbanizzato – sottolinea il sindaco Tito d’Errico – assicurare alle aree urbane una maggiore accessibilità pedonale diventa un requisito fondamentale alla base delle strategie di rigenerazione che, attivando processi di riappropriazione degli spazi pubblici da parte dei cittadini, sono in grado di incidere positivamente sulla vivibilità del territorio. “Si tratta di una delle diverse azioni del programma che l’amministrazione comunale mette in campo per il miglioramento della qualità dell’aria in cui sono previsti, oltre a quelli già realizzati o in corso, diversi interventi nel medio e nel lungo periodo – spiega l’assessore all’Ambiente Milena Tanzillo quindi l’invito è di lasciare a casa le auto e le moto e a goderci Acerra a piedi o in bicicletta. Una città senza auto è una città più pulita e più a misura di cittadino”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche