domenica 16 Giugno 2024
HomeAttualità‘Un caffè con l’eco’, il ciclo di incontri promosso dallo sportello antiviolenza...

‘Un caffè con l’eco’, il ciclo di incontri promosso dallo sportello antiviolenza di Brusciano

BRUSCIANO. Il sociale al centro del nuovo percorso targato Pro Loco di Brusciano. appuntamento martedì 30 maggio ore 17.30 Cappella della Pietà in via San Francesco a Brusciano, per un incontro sul tema della violenza sulle donne.

‘Un caffè con l’eco’, questo il titolo di un ciclo di incontri promosso dallo sportello antiviolenza coordinato dalla Proodos Consorzio Cooperative Sociali Onlus, attivo in tutti i comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale N22, che si avvale per quanto concerne Brusciano oltre al patrocinio del Comune, dell’apporto e della collaborazione fattiva della ProLoco locale e della Comunità interparrocchiale cittadina. Una prima tappa del ciclo di incontri, dove la tematica trattata avrà come sfondo l’intestazione ‘L’amore è un’altra cosa’, con la possibilità a coloro che parteciperanno, di poter interagire e fare il punto sul fenomeno della violenza contro le donne, interloquendo e ponendo domande ad esperti del settore come psicologi e assistenti sociali. Presenti all’incontro con le loro poesie e prose sul tema del femminicidio, una rappresentanza dei piccoli redattori del giornalino scolastico ‘New Generation’ della Dante Alighieri. “Un importante ed interessante ciclo di laboratori sociali – precisa il neo presidente della Pro Loco, Antonio, Francesco Martignetti – in cui poter stimolare, sensibilizzare e provare a mettere in atto azioni e progetti che infondano maggiore fiducia e sicurezza alla donna vittima, favorendo in tal modo la denuncia delle violenze subite”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche