domenica 16 Giugno 2024
HomeAttualitàUniversiade, nell’atletica due velociste dell’oro ai giochi del mediterraneo

Universiade, nell’atletica due velociste dell’oro ai giochi del mediterraneo

Una ha origini campane, l’altra è la più giovane delle quattro velociste italiane che hanno conquistato l’oro nella staffetta 4X400 ai Giochi del Mediterraneo a Tarragona in Spagna lo scorso anno. Raphaela Boaheng Lukudo e Ayomide Folorunso sono tra le azzurre convocate nell’Atletica per la 30^ Summer Universiade Napoli 2019. Boaheng Lukudo è nata ad Aversa nel Casertano da una famiglia di origine sudanese. Dal 2015 si allena nel centro sportivo dell’Esercito alla Cecchignola; nel 2018 ha realizzato il primato nazionale della 4X400 ai Mondiali indoor di Birmingham col tempo di 52.98 indoor e 52.38 all’aperto. Studia scienze motorie ma ha frequentato l’istituto d’arte, conservando la passione per disegno e foto. Compirà 25 anni il prossimo 29 luglio, riuscendo così a rientrare tra i convocati per l’Universiade Napoli 2019, dove gareggiano atleti dai 18 ai 25 anni.

Folorunso è nata in Nigeria, cittadina italiana dal 2013, proveniente dal CUS di Parma e corre per le Fiamme Oro. È stata finalista con la staffetta 4×400 metri ai Giochi olimpici di Rio, in cui è stata anche semifinalista nella gara individuale dei 400 m ostacoli. In carriera è andata a medaglia in tre manifestazioni internazionali giovanili, mentre a livello nazionale ha vinto tre titoli italiani assoluti e dodici titoli giovanili. Detiene inoltre otto record nazionali. Studia medicina ed è appassionata di letture fantasy.

L’Atletica in assoluto è il programma individuale più vasto di tutta l’Universiade, con oltre 1000 atleti impegnati in 50 discipline, ed è presente fin dalla prima edizione dell’Universiade nel 1959. Le competizioni, maschili e femminili, della 30^ Summer Universiade sono in programma allo Stadio San Paolo di Napoli, dall’8 al 13 luglio.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche