Polveri sottili: l’appello dei Medici per l’Ambiente arriva al Tavolo dei Comuni dell’area Nolana. Entro una settimana pronte le ordinanze per abbattere le emissioni.
Camposano – Polveri sottili: qualcosa si muove. Si è tenuta oggi, infatti, una riunione del Tavolo dei Comuni presso l’agenzia di Sviluppo dell’area nolana, presieduto da Antonio Carpino, sindaco di Marigliano.
All’ordine del giorno l’emergenza inquinamento atmosferico, così come richiesto a gran voce dai Medici dell’Isde di Nola-Acerra da alcuni mesi. Dunque, dalle intenzioni si è passato ai fatti. “Oggi pomeriggio ci siamo riuniti dopo mia richiesta rivolta al presidente del tavolo Carpino – ha spiegato il sindaco di San Vitaliano, Pasquale Raimo – e abbiamo delineato la procedura da seguire per affrontare il problema smog”.
“Entro sette giorni – ha proseguito Raimo – porteremo al tavolo bozza di ordinanza sindacale tipo contro le polveri, che tenga conto delle esigenze di ogni comune in base alle specifiche peculiarità ambientali ed urbanistiche”.
I comuni del tavolo sono diciotto e sembra ci sia stata una unanime ‘consapevolezza’ della gravità della situazione ambientale, tale da richiedere interventi urgenti da parte dei sindaci e successivo coinvolgimento della Città Metropolitana e degli altri Enti regionali per coordinare gli interventi di mitigazione dell’inquinamento.
Intanto, la centralina di San Vitaliano continua a sforare PM10 e PM 2.5, arrivando a segnare ben 15 sforamenti dall’inizio dell’anno (consentiti massimo 35 in un anno). Nei prossimi giorni l’Isde nazionale chiederà un incontro al governatore De Luca per discutere della grave situazione ambientale atmosferica che regna nella Campania Felix.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.