BRUSCIANO. Al via il cartellone della nuova stagione teatrale firmato Teatro Popolare Napoletano di Brusciano.
Da 29 ottobre al 15 aprile presso la sala polivalente della Chiesetta della Pietà, l’associazione bruscianese presenta la nuova stagione teatrale con un appuntamento fisso ore 19.30 una volta al mese. Per quest’anno tante le novità per gli abbonati, che vedranno esibirsi sul palco diverse variegate compagnie teatrali in un mix di grandi classici e stuzzicanti veri propri cult, abbinati ad una serie di nuove produzioni che vedono protagonisti attori del momento. Un cartellone unico di suggestioni e divertimento, 8 spettacoli comici, musicali, intensi, entusiasmanti, emozionanti: tutta la magia del Teatro in un’unica stagione. Si parte il 29 ottobre con la commedia “Questo Figlio non lo Voglio” rappresentata dall’associazione Amici del Teatro di Cercola. Tra i nomi che calcheranno il palcoscenico bruscianese, lo spettacolo del poliedrico artista Gianni Savarese, ancora il soprano Michela Guidone, il pianista Placido Frisone e l’attore Mario Cangiano protagonisti con Napoli Express e tanti altri bravissimi attori guidati dalle competenti compagnie teatrali: Il Faro, Seminapace, Piccola Ribalta Oplontina, Don Bosco di Varazze. Chiude il cartellone la commedia “Uomo e Galantuomo” recitata dalla compagnia bruscianese Il Teatro Popolare Napoletano. Una realtà sempre viva come dimostra per il secondo anno consecutivo l’apertura del laboratorio teatrale rivolto soprattutto ai piccoli attori, precisa il presidente Antonio Giorgino, che chiosa: “Per la nuova stagione abbiamo pensato di ospitare diverse compagnie e proporre spettacoli itineranti, con lo scopo di rendere le otto serate al teatro sempre più apprezzate e divertenti. Vi aspettiamo per trascorre con noi belle e piacevoli serate, all’insegna di un cartellone vario e di qualità”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.