lunedì 17 Giugno 2024
HomeCronacaAttività interforze nella ‘Terra dei Fuochi’: controlli anche a Pomigliano, S. Anastasia...

Attività interforze nella ‘Terra dei Fuochi’: controlli anche a Pomigliano, S. Anastasia e Cisterna

Attività interforze di Secondo livello nella ‘Terra dei Fuochi’ svolte dal  18 al 24 novembre 2021.

Nell’ambito delle attività di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirate anche alle discariche abusive il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), secondo le direttive  stabilite dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della “Terra dei Fuochi” ha svolto le seguenti operazioni interforze con i locali Corpi di Polizia municipale di controllo straordinario contro lo smaltimento illecito e sulla prevenzione di roghi industriali, artigianali e commerciali:

  • Cicciano (Na):  01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Cicciano (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 20 persone identificate di cui 10 sanzionate, 20 veicoli controllati di cui 01 sequestrato, sanzioni comminate per un totale di euro 1132,00.
  • Caivano (Na):  in due giorni di pattugliamento, 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Caivano (Na), effettuavano un controllo del territorio facendo sopralluoghi nelle aree dove hanno segnalato roghi e sversamenti di rifiuti.
  • Quarto (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Quarto (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 03 persone identificate di cui 01 sanzionata, 01 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 100,00.
  • Cimitile (Na):  01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Cimitile (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 20 persone identificate di cui 07 sanzionate, 15 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 790,00.
  • Cardito (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Cardito (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 14 persone identificate di cui 04 sanzionate, 14 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 414,00.
  • Napoli centro (Na): pattuglie dell’Esercito Italiano congiuntamente a  della Polizia Municipale- Unità operativa tutela ambientale di Napoli, effettuavano controlli presso 01 attività imprenditoriale e commerciale provvedendo a sequestrare l’attività, un totale di 200 Mq di aree, sanzionavano e denunciavano  01 persona, controllavano 01 veicolo, sanzioni comminate per un totale di euro 1000,00.
  • Pomigliano d’Arco (Na): in quattro giorni di pattugliamento 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Pomigliano d’Arco (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 102 persone identificate di cui 08 sanzionate, 72 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 582,00.
  • Palma Campania (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Palma Campania (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 11 persone identificate di cui 11 sanzionate, sanzioni comminate per un totale di euro 4400,00.
  • Sant’Anastasia (Na): in due giorni di pattugliamento, 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Sant’Anastasia (Na), effettuavano un controllo del territorio facendo sopralluoghi nelle aree dove hanno segnalato roghi e sversamenti di rifiuti.
  • Casoria (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Casoria (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 16 persone identificate, 16 veicoli controllati.
  • Castello di Cisterna (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Castello di Cisterna  (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 05 persone identificate di cui 01 sanzionata, 04 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 1550,00.
  • Casalnuovo (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Casalnuovo  (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 07 persone identificate di cui 03 sanzionate, 07 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 519,00.
  • Grazzanise (Ce): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Grazzanise (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 05 persone identificate di cui 04 sanzionate, 05 veicoli controllati di cui 01 sequestrato, sanzioni comminate per un totale di euro 1253,00.
  • San Tammaro (Ce): in due giorni di pattugliamento, 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di San Tammaro (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 32 persone identificate di cui 11 sanzionate, 30 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 954,00.
  • Capua (Ce): in due giorni di pattugliamento, 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Capua (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 10 persone identificate di cui 03 sanzionate, 10 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 249,00.
  • Lusciano (Ce): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Lusciano (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 02 persone identificate di cui 01 sanzionata, 01 veicolo controllato e sequestrato, sanzioni comminate per un totale di euro 1039,00.
  • Marcianise (Ce): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Marcianise (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 08 persone identificate, 07 veicoli controllati.
  • Aversa (Ce): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Aversa (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 03 persone identificate, 03 veicoli controllati.

 

Le attività si inquadrano nelle azioni di “secondo livello, cioè operate da pattuglie interforze dell’Esercito Italiano / Contingente “Terra dei fuochi” e da pattuglie dei diversi corpi di polizia locale (municipale o metropolitana) coinvolti per territorio, oltre, caso per caso, altre forze di polizia ovvero corpi specializzati.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche