lunedì 17 Giugno 2024
HomePoliticaBloccate nuove aperture negozi stranieri nel centro storico

Bloccate nuove aperture negozi stranieri nel centro storico

PALMA CAMPANIA. Bloccate le aperture di un fruttivendolo e di un phone center nel centro storico. Come deliberato ad inizio dicembre del 2013, è vietata, nel centro storico, la nuova apertura di phone center, money transfer, pompe funebri, bar e commercio di frutta e verdura.

Una decisione che l’amministrazione comunale palmese prese per salvaguardare i valori artistici, culturali, storici ed ambientali di zone, dove, tra l’altro, già vi è una massiccia concentrazione di tali attività, in controtendenza con le aree di periferia. Ebbene, proprio pochi giorni fa, come da delibera, sono stati bloccati i tentativi di apertura, da parte di bengalesi, di un fruttivendolo e di un phone center su via Roma.

«Si tratta di misure restrittive alla quale ci auguriamo se ne aggiungano altre per far ripartire il commercio palmese, ma questo dipende dal bilancio comunale. Il territorio va curato e fatto crescere dal punto di vista economico, puntando ad un sistematico e curato piano commerciale. Ci stiamo attivando per questo», ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive, Nello Donnarumma.

Dichiarazioni a cui fanno eco quelle del sindaco, Vincenzo Carbone: «Ci sono strade che rappresentano il cuore pulsante della cittadina e vanno, per questo, tutelate sotto ogni aspetto. Stiamo cercando di intervenire con atti di programmazione specifici in materia di disciplina del commercio, proprio per tutelare l’identità ed il valore totale del nostro centro storico, dove vi è una massiccia offerta di esercizi simili».

Intanto, su via Roma, ad aprire sarà un pub di piccoli imprenditori palmesi.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche