domenica 16 Giugno 2024
HomeComunicati stampaBoscoreale. Bando assegnazione casette per il mercatino di Natale

Boscoreale. Bando assegnazione casette per il mercatino di Natale

Dall’8 al 22 dicembre, a Boscoreale, avrà luogo la seconda edizione del “Mercatino di Natale”. L’iniziativa è finalizzata a promuovere l’immagine del Comune, ad incentivare l’economia locale, ad attivare procedure per la maggiore occupazione anche con lo sviluppo di flussi turistici, e a creare nella popolazione un clima che, partendo dal particolare significato della ricorrenza natalizia, valga ad unire le forze sane della società boschese per il bene collettivo.
Il Mercatino si svolgerà tra Piazza Pace e Piazza Vargas, ove verranno sistemate le casette di proprietà del Comune per la vendita dei prodotti natalizi, pastori, presepi, prodotti tipici dell’artigianato vesuviano e articoli da regalo, ed è aperto a operatori commerciali, artigiani, associazioni di volontariato, in particolar modo quelle che operano nel sociale, oltre che ad artisti figurativi in grado di rappresentare lo spirito e l’atmosfera della festa natalizia.
Gli interessati sono invitati a presentare una richiesta di partecipazione dopo aver preso visione del regolamento e del modulo disponibili sul sito internet del comune www.comune.boscoreale.na.it.
Le richieste dovranno pervenire al Comune di Boscoreale – Mercatino di Natale – Piazza Pace, 1 – 80041 Boscoreale (Na) entro le ore 12:00 del 27 novembre 2013.
L’assegnazione sarà decisa a insindacabile giudizio espresso dalla commissione comunale che valuterà le domande pervenute, in conformità al regolamento.
Il Comune si riserva il diritto di rifiutare l’ammissione all’assegnazione qualora il richiedente non presenti i necessari requisiti di idoneità richiesti dalle disposizioni di legge e dai regolamenti amministrativi comunali.
Per ulteriori informazioni i richiedenti potranno rivolgersi all’Ufficio Gruppo Promozione Boscoreale: telefono 081/8574221 – email: uffgrandieventi@libero.it.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche