lunedì 17 Giugno 2024
HomeAttualitàBoscoreale partecipa alla Giornata Mondiale dei Bambini

Boscoreale partecipa alla Giornata Mondiale dei Bambini

Anche una delegazione del comune di Boscoreale a Roma in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini. L’evento, voluto da Papa Francesco, rappresenta un momento di preghiera, di riflessione e di festa, per celebrare i bambini e le bambine tra i 5 e i 12 anni. L’Amministrazione Comunale di Boscoreale ha partecipato all’iniziativa con una delegazione composta da bambini, docenti e genitori, accompagnate dal sindaco Pasquale Di Lauro.

Le due giornate (sabato 25 e domenica 26 maggio) organizzate dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, coordinato da Padre Enzo Fortunato e Aldo Cagnoli, con la collaborazione della Comunità di Sant’Egidio e della Cooperativa Auxilium, rappresentano un’occasione per porre al centro la condizione dei bambini, offrendo uno spazio di riflessione sul loro futuro. Nel corso della manifestazione due momenti distinti di festa e di preghiera alla presenza del Santo Padre.

“Abbiamo voluto cogliere l’opportunità di partecipare all’evento, aperto anche alle comunità locali, perché riteniamo sia una straordinaria occasione per sottolineare l’importanza del ruolo delle nuove generazioni protagoniste del futuro – afferma il sindaco Pasquale Di Lauro – Una partecipazione resa possibile grazie allo straordinario lavoro di Luigi Buffone, componente dello staff del sindaco, vero motore di questa iniziativa, che si è prodigato affinchè tutto andasse per il meglio, coordinando il lavoro tra amministrazione, scuola e vertici della Santa Sede. Un ringraziamento a lui per il lavoro svolto e alla Dirigente Scolastica dell’I.C. Castaldi Rodari per aver aderito all’iniziativa”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche