domenica 2 Giugno 2024
HomeAttualitàCoordinamento comitati fuochi, annuncio conferenza stampa

Coordinamento comitati fuochi, annuncio conferenza stampa

Terra dei veleni ed intossicazione ambientale: le associazioni diffidano l’ospedale Cardarelli di Napoli, la Regione Campania, l’Istituto Pascale , il 2° Policlinico e l’Università’ Federico II di Napoli
Napoli, 15 ottobre 2013 , Ore 11 Sala Consiglio Comunale – Via Verdi n. 35.

Le cinquanta associazioni che formano il Coordinamento Comitati Fuochi hanno diffidato la Regione Campania, l’A.O.R.N. A. Cardarelli di Napoli, l’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” di Napoli, l’ A.O.U. Policlinico Federico II di Napoli , l’Universita’ di Napoli Federico II per omessa attuazione della normativa nazionale in materia di intossicazione ambientale.

Gli obiettivi perseguiti con la diffida sono quelli di assicurare ai cittadini campani che risiedono in zone altamente inquinate, la possibilità di sottoporsi, mediante pagamento ticket, ad analisi e consulenze tossicologiche e di ottenere terapie e cure disintossicanti come disposto dal Ministero della Salute.

Intervengono: Prof. Antonio Marfella , Tossicologo e Oncologo Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale”

Avv. Valentina Centonze, Legale Coordinamento Comitati Fuochi

Giampiero Angeli, Ex Ufficiale Esercito Italiano

Partecipa: Padre Maurizio Patriciello , Parroco della Chiesa S. Paolo Apostolo di Caivano

Modera: Lucio Iavarone , Coordinamento Comitati Fuochi

Coordinamento Comitati Fuochi

Per informazioni: ccfuochi@gmail.com
www.coordinamentocomitatifuochi.org

Dott. Gennaro Esposito

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche