Avranno una nuova vita i cani sequestrati nell’allevamento lager di Casaluce ( Caserta). La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord ha delegato il Nucleo Carabinieri CITES di Napoli all’esecuzione di un decreto di vendita urgente per quota parte dei cani presenti nell’allevamento casertano.
Due settimane fa i carabinieri forestalo trovarono circa 400 cani detenuti in condizioni “incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze, cagionando loro lesioni fisiche e sofferenze psichiche”. Presentavano escoriazioni sulle zampe o segni di malnutrizione, oltre a gravi patologie dermatologiche e atteggiamenti stereotipati e vi erano anche alcuni cuccioli morti.
Ora potranno essere adottati.
Le istanze di affidamento dei cani sotto sequestro presso la struttura dovranno essere indirizzate esclusivamente alla mail istituzionale del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli (042922.001@carabinieri.it), corredate da recapito telefonico ed allegato documento di identità del soggetto che intenderà ricevere in affidamento definitivo il cane.
L’affidamento verrà disposto all’esito di una valutazione delle condizioni di affidabilità svolta dal Nucleo CC CITES e dietro versamento di una quota cauzionale del valore massimo di 50 euro, che verrà determinata sulla base dei parametri stabiliti dall’autorità giudiziaria. Verranno trattate con preferenza le istanze provenienti da privati, in quanto si ritiene opportuno per il benessere dell’animale la sua collocazione presso una famiglia, ma anche da associazioni animaliste che ne facciano richiesta e dimostrino affidabilità.
Infine non verranno prese in considerazione le istanze avanzate da soggetti afferibili direttamente o indirettamente a realtà operanti nel commercio di pet, sia in forma di esercizio commerciale che di allevamento privato, che di soggetti che versino in altre condizioni di inaffidabilità.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.