lunedì 17 Giugno 2024
HomeAppuntamentiFiera del Libro, appuntamenti di oggi con Il Leggilibri di Ciccarone

Fiera del Libro, appuntamenti di oggi con Il Leggilibri di Ciccarone

Napoli. Il Leggilibri, rubrica letteraria della TGR Rai Campania a cura del giornalista e scrittore Claudio Ciccarone, è presente a Napoli Città Libro. Nell’Agorà del Leggilibri, una piazzetta RAI sotto gli archi di Palazzo Reale, si alterneranno circa trecento degli autori, editori, librai che da due anni sono stati ospiti della rubrica. Le presenze sono state organizzate da venerdì 2 a domenica 4 luglio con inviti secondo affinità culturali e intellettuali e secondo il genere del libro pubblicato. E’ l’occasione per far incontrare letterati con gli stessi interessi tra loro, con i loro lettori e la stampa, per chiacchierare e magari scattare una foto ricordo.

Ecco gli appuntamenti di oggi, ultimo giorno della Fiera.

DOMENICA 4

H11 LETTERATURA PER RAGAZZI E PER L’INFANZIA: Viviana Hutter, Francesco Marino, Clorinda attianese, Ottavio Costa, Maria Carmela Polisi, Cinzia Crisci, Cosimo Greco, Maria Loredana Voicu, Claudia Cioffi, Consiglia Aquino, Luigi Civita, Diego Penna, Nadia Labriola, Tecla Iervoglini. Presenti gli editori Primavera, LFA, Saremo Alberi. Presenti le librerie Libramente, Libridine, Masone, Che storia!

H12 NOIR E GIALLI: Corrado De Rosa, Antonio Forni, Antonio Vastarelli, Massimiliano Amatucci, Andrea Jelardi, Lidia Del Gaudio, Bruno Pezzella, Massimo Smith, Antonio Bonagura, Ciro Marino, Patrizia Fiore, Adolfo Ferraro, Giusi De Luca, Diego Lama, Claudio Grattacaso. Presente il libraio editore Wojtek.

H14:30 FANTASY: Enrico Inferrera, Antonio Capolongo, Flavio Ignelzi, Marco Onnembo, Annunziata Zinardi, Massimiliano Piccolo, Oretta de Marinis, Pasquale Cominale, Anna Maria Ghedina.

H15:30 CINEMA, TEATRO, FUMETTO: Rosaria Troisi, Corrado Taranto, Francesco Saverio Tisi, Emanuele Pellecchia, Ciro Borrelli, Giuseppe Cozzolino, Domenico Livigni, Tony Tammaro, Francesca Crisci, Carmine Rizzo, Carmine Mari, Maresa Galli.

H 16:30 MUSICA: Michelangelo Iossa, Carmine Aymone, Massimo Abbruzzese, Cosimo Alberti, Sandra Sandy Re, Jenna Romano, Federica Castaldo, Cristian Luino. In collaborazione con RAI Radio live: Gino Aveta, Antonio Onorato, Tony Cercola, Pietra Montecorvino, Massimo Abbruzzese, Il giardino dei semplici, Lino Vairetti e gli Osanna.

IL LEGGILIBRI, a cura del giornalista e scrittore Claudio Ciccarone, è l’appuntamento fisso del giovedì con la letteratura della TGR Campania, diretta da Antonello Perillo. In circa due minuti il mondo letterario campano e la letteratura che parla della Campania, non solo attuale e di novità, ma anche di quella che ne ha fatto la storia, compresi i protagonisti. Il Leggilibri si scoccia di vivere in uno studio televisivo, vuole vivere nelle librerie della Campania, nelle biblioteche, nei cafè letterari, e pure nei luoghi dove si fanno altre forme di cultura; vuole invitare i professionisti della letteratura, ma anche scrittori e lettori, a suggerire cosa leggere, a raccontare quale libro li ha emozionati, chiedere ai librai di consigliare le novità letterarie campane e quali sono i tre libri più venduti della settimana. Il Leggilibri, un’agenda propositiva e moderna rivolta a tutte le età, perché non disdegna raccontare della letteratura per l’infanzia. Nella rubrica del giovedì interviste agli autori campani, eventi letterari regionali, novità librarie, ma si raccontano anche libri non recenti che magari sono già a casa, forse mai letti e abbandonati su una mensola, sperando così di poter fare un piccolo passo verso una televisione che invita e aiuta le genti a crearsi una cultura a portata di mano. Il linguaggio e l’immagine utilizzati sono il primo semplice e accattivante, la seconda veloce e curiosa, senza far mai mancare il sottofondo musicale giusto da trovare generalmente nell’ampissimo repertorio del Jazz, identificatore sonoro del format. Il Leggilibri, una rubrica che non nasce per vendere libri, ma nel suo piccolo, nata per diffondere cultura.

LIBRIAMOCI è l’appuntamento breve del contenitore il Leggilibri. In un minuto circa una o due recensioni delle novità letterarie della Campania, per una sorta di sinossi per testo e immagini del nuovo volume.

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche