lunedì 17 Giugno 2024
HomeAppuntamentiGianpiero D'Alessandro tra gli artisti in mostra alla Galleria Borbonica

Gianpiero D’Alessandro tra gli artisti in mostra alla Galleria Borbonica

SANT’ANASTASIA. Una location d’eccezione, affascinante e ricca di storia ospiterà una mostra che unirà arte e moda. Occasione unica il 17 aprile, quando si terrà alla Galleria Borbonica (via D. Morelli c/o Garage Morelli – Napoli via Monte di Dio, 14 – Napoli) dalle 19.30 alle 22.30, l’ottava edizione dell’evento “Arte e Moda prendono forma alla Galleria Borbonica”.

Tra gli artisti in mostra anche un giovane talento anastasiano, Gianpiero D’Alessandro, diventato famoso per le sue vignette che hanno conquistato diverse star straniere. Anche due delle sue opere saranno visibili all’evento, ideato dal pubblicitario Ludovico Lieto e organizzato da Visivo Comunicazione, affascinante percorso del circuito della Napoli sotterranea.
Prestigiose aziende di moda mostreranno al pubblico le loro collezioni attraverso “quadri moda” e shooting fotografici live, accompagnati da performance musicali ed artistiche eseguite dal vivo, evidenziando la relazione tra l’arte e la moda.
In mostra una collettiva d’arte contemporanea a cura di Valeria Viscione, sul tema dell’Acqua, in programma diverse perfomance artistiche dal vivo, nuova tendenza dell’arte contemporanea che permetterà ai visitatori di entrare in contatto diretto con gli artisti e assistere al processo creativo di un’opera.
Artisti in mostra e performers, oltre a D’Alessandro: Gennaro Regina, Giacomo Montanaro, Nunzio Meo, Francesco Scardaccione e Roberto Pierucci, Domenico Sepe, Atto Creativo, Monika Natalia Mazur, Teresa Cervo, Dario Di Franco, Umberto Koso Lodigiani, Lunacy danza con coreografie di Anna Malinconico, Petra Scognamiglio e Francesco Arpino, Carlo Mangione, Vincenza Donzelli, Oxalab, Stefania Sabatino, Manuela Belfiore, Controlzeta lab, Luminita Irimia, Megaris – Neapolis Mermaid, Marco Minin, Biagio Munciguerra, Marina Iorio, Simona Giglio, Dell’Aversana & Varavallo, Giovanni Anastasia, Fausto Rullo, Maurizio Di Martino, Le creazioni di Makena, Make an Object, Violante Varriale, Te.Co. Teatro di Contrabbando, Valeria D’Antonio.

Artisti in mostra: Gennaro Regina, Nunzio Meo, Francesco Scardaccione e Roberto Pierucci, Atto Creativo, Monika Natalia Mazur, Teresa Cervo, Dario Di Franco, Umberto Koso Lodigiani, Petra Scognamiglio e Francesco Arpino, Vincenza Donzelli, Oxalab, Stefania Sabatino, Manuela Belfiore, Luminita Irimia, Marco Minin, Biagio Munciguerra, Gianpiero D’Alessandro, Simona Giglio, Giovanni Anastasia, Fausto Rullo, Maurizio Di Martino, Make an Object, Violante Varriale.

Performance live
Giacomo Montanaro, Domenico Sepe insieme ad Arturo Sepe, Laura Ferraro e Takkin Trio, Lunacy danza con coreografie di Anna Malinconico, Megaris – Neapolis Mermaid, body painting di Stefania Sabatino, “Science art” di Marina Iorio con coreografie di Marco Auggiero interpretate dalla ballerina Giordana Carrese, Makena, Te.Co. Teatro di Contrabbando, Valeria D’Antonio, body painting di Pietro Mingione.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche