domenica 16 Giugno 2024
HomeAppuntamentiGiornata contro violenza donne, il Rotary organizza un convegno

Giornata contro violenza donne, il Rotary organizza un convegno

POGGIOMARINO. “Innovare insieme nella diversità per ridare vita ad una vita violata”. L’iniziativa del Rotary Club per la Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Rotary Club Poggiomarino Vesuvio Est ha organizzato il convegno “Innovare insieme nella diversità per ridare vita ad una vita violata”, attraverso il contrasto alla violenza di genere, l’educazione ai valori, ai sentimenti e al rispetto della persona. L’evento Interclub Rotary, che vedrà l’alternarsi degli interventi degli esperti allo scopo di approfondire i numerosi temi orbitano intorno al cosiddetto fenomeno dei femminicidi, si terrà il 23 novembre alle 19.00, presso l’hotel Holiday Inn del Vulcano Buono, a Nola. Il convegno si aprirà con i saluti da parte di Ida De Falco, Presidente Rotary Club Nola – Pomigliano; di Antonino Pardo, Presidente Rotary Club Poggiomarino Vesuvio Est; Marina Montano, Presidente Rotary Club Acerra – Casalnuovo “A.Montano”; Savino Giordano, Presidente del Rotary Club Scafati – Angri Realvalle Centenario; Agostino Casillo, Presidente dell’Ente Del Parco Nazionale Del Vesuvio; Antonio De Michele, Dirigente scolastico istituto “L. Pacioli”; Olimpia Savarese, Dirigente scolastico istituto “Leonardo Da Vinci”. Successivamente si terranno gli interventi tematici da parte di Rosaria Bruno, Presidente dell’Osservatorio Regionale sul Fenomeno della Violenza sulle Donne; Giuseppe Auriemma, Psichiatra, Psicoterapeuta, Distretto sanitario 31 ASL Na1 e Rosita Pepe, vincitrice del premio “Soroptimist”. Le conclusioni saranno affidate a Carla Aramo, Assistente del Governatore 2018-19 Rotary Club Scafati – Angri Realvalle Centenario. Modera la giornalista Mirella D’Ambrosio. La serata si concluderà con una cena a buffet.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche