SOMMA VESUVIANA. Ciro Maione aveva soltanto 36 anni, era un barman di Sant’Anastasia con tante persone che gli volevano bene a Somma e nel Vesuviano. E’ venuto a mancare il 3 gennaio del 2022 per un malore amava passare del tempo in compagnia degli amici, era molto legato alla famiglia e nel settembre dello stesso anno doveva sposarsi con la fidanzata Sara. Lei e gli amici più cari, fra questi Daniele Vanzanella, non lo hanno dimenticato e da due anni organizzano una giornata a lui dedicata al “Blu Padel”. “Abbiamo scelto questo posto perché lui era uno sportivo calcio, basket, ma negli ultimi anni era in fissa con il Padel, e questo posto lo frequentava spesso”, spiega Daniele, “Quest’anno nella data in cui avrebbe compiuto 38 anni abbiamo deciso con Sara di organizzare il secondo Memorial, invitando le persone che gli volevano bene e anche parte della sua famiglia. Da subito ci siamo resi conto che le persone a lui care sono tantissime, infatti abbiamo dovuto fermare gli inviti perché stavamo diventando una marea, alla fine siamo riusciti a mettere insieme 60 persone tra i quali tanti bambini, che lui amava. Il motto della giornata è stato copiato dal celebre motto che usano gli ultrà per ricordare Maradona (chi ama non dimentica) Ciro era anche un grandissimo tifoso del Napoli. Per questa organizzazione hanno dato tutti una mano, per le maglie la merceria “Il fiocco” di Francesco d’Avino in Santa Maria del Pozzo ha donato una parte, il club di quale facciamo parte come soci, ha messo a disposizione l’intera struttura donando anche un fusto di birra, altra passione di Ciro.
Si è svolto tutto in armonia , essendo consapevoli che non si trattasse di una festa, ma di un memoriale e la cosa che ci ha uniti e proprio il suo ricordo, molto di noi non ci conoscevamo neanche ma lui è stato in grado di unirci anche non essendo fra noi”.
Una giornata di sport e amicizia per ricordare chi era un amico, un figlio, un fidanzato speciale.
“Chi ama non potrà mai dimenticare”, concludono, “Grazie Ciro Maione, vivi in ognuno di noi”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.