Come il Governo Draghi scarica guerra ed inflazione sui lavoratori.
Le bollette alle stelle, gli stipendi e le pensioni ai minimi, la privatizzazione dei beni pubblici essenziali, della sanità e dell’acqua, in spregio del Referendum del 2011. Una inflazione galoppante che fa crescere il prezzo dei beni di prima necessità, il DDL Concorrenza, che significa più privato e quindi più profitti per pochi e più povertà per molti. In tutto questo una guerra in cui il Governo italiano, insieme agli altri Governi europei, invece di impegnarsi per raggiungere una pace, soffia sul fuoco per inasprire il conflitto, restringe la libertà di parola e di opinione e si lancia in sanzioni alla Russia che mettono a rischio milioni di posti di lavoro in Italia ed aumentano esponenzialmente il costo della vita.
Come difenderci da tutto questo?
Ne parliamo con:
GIORGIO CREMASCHI – Potere al Popolo!
GIOVANNI GIOVINE – Unione Sindacale di Base
ENRICO PARIS – Mi Riconosci Campania
Modera:
TEODORO SCARDAMAGLIO – Potere al Popolo Ercolano Torre del Greco
Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente.
Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook).
Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori.
Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare.
Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà.
Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.